Il sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato, è intervenuto pubblicamente sulla questione delle zone a traffico limitato, un tema di acceso dibattito tra i cittadini. L’amministrazione comunale, infatti, si trova ad affrontare una situazione politica interna al Partito Democratico locale, caratterizzata da una contrapposizione tra il sindaco stesso ed il capogruppo consiliare, Massimo Petrosino, e da un’attività consiliare del consigliere Iannello giudicata dal sindaco poco incisiva e spesso assenteista (con circa un terzo di assenze registrate nel 2014 a sedute consiliari e commissioni). Questa competizione interna si manifesta in una serie di azioni contrapposte: ogni iniziativa di Petrosino trova una replica, seppur diversa, da parte di Iannello. Ad esempio, riguardo alla ZTL, mentre Petrosino presenta un’interrogazione, Iannello richiede l’accesso agli atti. Un comportamento descritto dal sindaco come una sorta di inutile ripetizione formale, priva di sostanza e di reale opposizione al progetto amministrativo. Un’azione meramente reattiva, paragonabile ad un’ombra che segue la nave, senza incidere sulla rotta. L’accesso agli atti, ovviamente, gli sarà concesso, suggerisce il sindaco, con l’aggiunta di documentazione aggiuntiva relativa alla precedente amministrazione, periodo in cui, a detta del primo cittadino, la ZTL era in vigore ma mancava l’omologazione dei dispositivi di rilevamento, generando numerosi ricorsi contro il Comune, persino da parte di alcuni ex amministratori.
Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…