Un’opera poetica, suggerita dal nostro amico Giulio Caso, appassionato osservatore del firmamento, ci cattura con la sua evocativa descrizione del cielo notturno. L’autore, Antonio Cuomo, ci regala un’immagine suggestiva di agosto: un cielo scuro come inchiostro, attraversato da scie luminose. Le Perseidi, in un balzo fulmineo attraverso la volta celeste, seminano sogni nelle menti degli osservatori. Il firmamento si accende di lampi, lasciando gli spettatori rapiti in un silenzio di meraviglia. Meteore incandescenti, stelle cadenti, corpi celesti: da questi bagliori, fin dall’alba dei tempi, l’umanità anela alla felicità.
Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…