Un’opera poetica, suggerita dal nostro amico Giulio Caso, appassionato osservatore del firmamento, ci cattura con la sua evocativa descrizione del cielo notturno. L’autore, Antonio Cuomo, ci regala un’immagine suggestiva di agosto: un cielo scuro come inchiostro, attraversato da scie luminose. Le Perseidi, in un balzo fulmineo attraverso la volta celeste, seminano sogni nelle menti degli osservatori. Il firmamento si accende di lampi, lasciando gli spettatori rapiti in un silenzio di meraviglia. Meteore incandescenti, stelle cadenti, corpi celesti: da questi bagliori, fin dall’alba dei tempi, l’umanità anela alla felicità.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…