L’Istituto Galante Oliva, in collaborazione con Polis Sa e Officina 2009, presenta il terzo volume della collana “Libri Corsari”: una raccolta di racconti che mira a finanziare la ricostruzione della Città della Scienza di Napoli, devastata da un incendio di due anni fa, le cui cause restano ancora ignote. L’evento, che si terrà venerdì 10 aprile alle 19:30 presso la biblioteca comunale “Aldo Moro” di Nocera Superiore, vedrà la moderazione di Gigi Di Mauro, direttore de “Il Risorgimento Nocerino”. Dopo i saluti istituzionali di Marcella De Angelis (viceportavoce Polis) e Annalisa De Falco (Officina 2009), interverranno illustri ospiti: Alfonso Amendola (docente di Sociologia degli audiovisivi sperimentali all’Università di Salerno), Barbara Cangiano (giornalista de “La Città”), Carlo Ziviello (autore ed editore di “Ad Est dell’Equatore”) e Tonino Porzio (scrittore). Letture tratte dal libro, intitolato “Fuoco sulla città”, saranno eseguite da Marianna Considerato, accompagnate dalle musiche di Enzo Volpe. La raccolta, composta da storie variegate – comiche, drammatiche e indignate – esplora un tema universale: il fuoco, in tutte le sue sfaccettature. L’iniziativa si propone di contribuire, seppur in piccola parte, alla rinascita di un’istituzione fondamentale per la cultura partenopea, in una città spesso caratterizzata da un’inerzia che ostacola il suo sviluppo, sollevando interrogativi sulla responsabilità politica, culturale e imprenditoriale.
Tutti nel mondo vedono la pasta come un simbolo indiscusso della cucina italiana che rischia…
Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…
Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…
Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…
Con la nuova Legge di Bilancio 2024, specificata in legge n. 213/2023, è stata introdotta…
Questa volta sono numerosi i lavoratori che ricevono gli straordinari pagati in buoni pasto o…