Giovedì 2 aprile, dalle 16 alle 22, il cuore di Nocera Inferiore, tra Piazza Cianciullo, il liceo classico “G.B. Vico” e Via Bosco Lucarelli, si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto. Un’iniziativa dedicata all’arte, alla musica e al teatro, animerà gli spazi urbani, ripensando il rapporto tra cittadini e ambiente. Il progetto prenderà vita dal sottopassaggio ferroviario, cuore pulsante dell’evento, trasformando l’area circostante attraverso performance artistiche di strada e interventi creativi. Il pubblico potrà assistere alla rigenerazione di percorsi quotidiani, sperimentando nuove modalità di fruizione degli spazi cittadini. La serata includerà una mostra delle opere di Bonaventura Giordano, frutto della performance “Peso specifico”, esposte nel sottopassaggio. Contemporaneamente, in superficie, animeranno la piazza i mercatini artigianali di Marì Marù, Sciartapelluzze e Susy Romano, accompagnati da jam session musicali. A completare il programma, la rappresentazione teatrale “Origine” a cura del Teatro Grimaldello.
Se pensavate di ritirare tutti i costumi e le magliette leggere, sappiate che dovrete ancora…
Non è la Panda, come dice Gerry Scotti, l'auto più amata dagli italiani: questa non…
È stata una partita di basket molto movimentata quella tra il Nocera e il Livorno…
Bisogna fare bene i conti in famiglia per fare sì che l'unico prelievo Bancomat consentito…
Cosa vuol dire che è stata introdotta una sorta di Legge 104 dei cani? Facciamo…
Il cibo spazzatura porta a conseguenze disastrose per la propria salute e le merendine Eurospin…