L’implementazione della zona a traffico limitato (ZTL) a Nocera Inferiore ha scatenato forti critiche da parte di diverse organizzazioni e rappresentanti politici. Il dato allarmante di circa cinquantamila infrazioni rilevate nei primi giorni di operatività della ZTL ha sollevato dubbi sulla gestione dell’iniziativa. Peppe Sorrentino di Polis Sa ha espresso la sua preoccupazione per questa cifra “astronomica”, definendola irragionevole e richiedendo spiegazioni immediate dall’amministrazione comunale. Sorrentino ha contestato l’affermazione del sindaco circa l’indisciplina degli automobilisti, suggerendo che un numero così elevato di multe indichi piuttosto un difetto di pianificazione e comunicazione. Ha inoltre proposto un incontro con il sindaco per trovare soluzioni condivise e ha offerto assistenza legale a coloro che intendono contestare i verbali ricevuti. Condividendo preoccupazioni simili, Alfonso Oliva del Partito Democratico ha pubblicato un comunicato stampa in cui, pur non contestando l’utilità di una ZTL in punti strategici della città, ha espresso perplessità sulle modalità di applicazione. Oliva ha suggerito che l’elevato numero di violazioni sia dovuto a una carente comunicazione e a un periodo di rodaggio insufficiente. Ha quindi sollecitato una revisione dell’orario di operatività della ZTL e l’annullamento delle multe già elevate, al fine di evitare costosi contenziosi e disagi sia per l’amministrazione che per i cittadini. La situazione a Nocera Inferiore evidenzia un acceso dibattito sulla gestione della ZTL e la necessità di un approccio più collaborativo e trasparente da parte dell’amministrazione.
Non è la Panda, come dice Gerry Scotti, l'auto più amata dagli italiani: questa non…
È stata una partita di basket molto movimentata quella tra il Nocera e il Livorno…
Bisogna fare bene i conti in famiglia per fare sì che l'unico prelievo Bancomat consentito…
Cosa vuol dire che è stata introdotta una sorta di Legge 104 dei cani? Facciamo…
Il cibo spazzatura porta a conseguenze disastrose per la propria salute e le merendine Eurospin…
Dal prossimo 1 novembre, finalmente, si potrà dire addio ai limiti di velocità in autostrada,…