A Nocera Inferiore, la controversia sulle contravvenzioni per accesso non autorizzato alle zone a traffico limitato (ZTL) infiamma il dibattito pubblico. Il consigliere comunale Massimo Petrosino ha sollevato forti perplessità riguardo alla legittimità di tali verbali, denunciando la presunta omissione di dati essenziali relativi alle apparecchiature di rilevamento. In un post su Facebook, Petrosino ha evidenziato l’assenza, nei verbali, di una chiara descrizione della violazione e, soprattutto, delle specifiche tecniche degli strumenti utilizzati per la rilevazione automatica degli accessi vietati. Secondo la normativa vigente, il verbale dovrebbe infatti riportare dettagli cruciali sulla strumentazione impiegata, inclusi dati di taratura, autorizzazione ministeriale e calibrazione. La mancanza di tali informazioni, sostiene Petrosino, potrebbe costituire un valido motivo per il ricorso e l’annullamento delle multe, con conseguente rimborso delle spese legali. Il consigliere ha pertanto richiesto chiarimenti urgenti all’amministrazione comunale e sollecitato l’annullamento dei verbali irregolari. Le sue preoccupazioni si estendono anche alla corretta installazione della segnaletica premonitrice, che, secondo la normativa, dovrebbe essere posizionata almeno 80 metri prima del varco ZTL. Il post di Petrosino ha raccolto numerosi commenti di cittadini che, stanchi di ricevere multe contestate, hanno manifestato apprezzamento per l’iniziativa del consigliere.
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…
Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…
Tragedia enorme a solo un'ora da Napoli dove un terremoto violentissimo ha creato danni a…