Categories: Cultura & Spettacolo

Nocera Inferiore: Un Festival Cinematografico che Incanta Grandi e Piccini

Il successo del festival cinematografico di Nocera Inferiore non si limita alle proiezioni mattutine per studenti. La prima serata dedicata al pubblico adulto ha registrato un’ottima affluenza. Ospiti d’onore della serata sono stati il regista Guido Lombardi e l’attore e produttore Gaetano Di Vaio, presentando il film “Take Five” di Angela La Rocca. La “Città Incantata”, metafora del festival, non si anima solo di giorno con le attività dedicate ai giovani provenienti da scuole di ogni ordine e grado, ma brilla anche di sera, aprendo le sue porte a tutta la comunità. Il 24 marzo, infatti, le strade si sono illuminate per accogliere i cittadini desiderosi di vivere un’esperienza cinematografica di qualità. Questo festival, che ha già superato ampiamente il successo della sua prima edizione, con oltre 12.000 presenze e un’eccellente partecipazione giovanile, offre uno sguardo sulla bellezza, ricordando che il fascino del cinema non è appannaggio esclusivo dell’infanzia. All’evento hanno partecipato il vicesindaco e assessore alla cultura Maria Laura Vigliare, la dottoressa Carmela Pacelli, a nome dell’amministrazione comunale, e Dea Squillante, ex presidente dei “Cantieri dell’alternativa” di Sarno e direttrice artistica del “Sarno Film Festival”. Protagonisti indiscussi, però, sono stati Lombardi e Di Vaio, due personalità napoletane che hanno saputo imporsi a livello nazionale e internazionale. Lombardi, dopo il Leone del Futuro a Venezia con “Là-bas – Educazione criminale”, ha scelto un registro diverso per “Take Five”, ambientato a Napoli e incentrato sulla criminalità organizzata, o meglio, “disorganizzata”, come definita dallo stesso regista. La serata, impreziosita da un omaggio a base di cioccolato offerto da uno sponsor, si è conclusa con la donazione di una copia del libro “Trash” di Andy Mulling, best-seller da cui è tratto il film mostrato nelle scuole superiori, volume donato alla biblioteca comunale dal “Risorgimento Nocerino”. Un evento ben organizzato e partecipato, che ha saputo coinvolgere emotivamente il pubblico, suscitando riflessioni su una realtà che spesso supera la stessa fantasia.

Redazione

Recent Posts

La città con più tumori al mondo è italiana: qui fai colazione con pane e metastasi | Una ciminiera a cielo aperto

Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…

1 ora ago

“Nessuno vuole fare l’impiegato da noi?” | Poste Italiane ha perso le speranze: 1800€ al primo che fa richiesta

Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…

4 ore ago

Danno 2 euro di resto a un ragazzino, ma era un pezzo rarissimo | A 7 anni diventa il bambino più ricco del mondo

C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…

5 ore ago

“Ho avuto lo psicologo per 10 anni, ora non mi serve più” | Scoperto frutto miracoloso, guarisce dalla depressione

Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…

7 ore ago

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

11 ore ago

“Ma che sorpresa…” | La scuola peggiore di tutta Italia è proprio in questa regione: se non esci delinquente è già un traguardo

Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…

22 ore ago