Prima della Seconda Guerra Mondiale, l’area antistante la Basilica di Materdomini presentava un aspetto radicalmente diverso. Grazie alla gentilezza di Angela Coppola, di Nocera Superiore, disponiamo di preziose testimonianze che ci permettono di ricostruire la scena di oltre settant’anni fa. Al posto dell’attuale piazza, si ergeva un’ala del convento, successivamente distrutta dai bombardamenti del 1944. La Basilica stessa, infatti, era parzialmente inglobata in questo edificio conventuale più ampio.
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…
Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…