Residenti di Corso Vittorio Emanuele a Nocera Inferiore si sono svegliati con una spiacevole sorpresa: i nuovi dissuasori di sosta, installati appena il giorno precedente dal Comune per contrastare le illegali soste, sono stati vandalizzati e rimossi durante la notte. Vincenzo Annarumma, cittadino che ha documentato l’accaduto con foto condivise su Facebook, ha espresso la propria delusione, evidenziando come i paletti non siano stati rubati, ma deliberatamente divelti. Un operatore della Multiservizi ha provveduto al recupero dei manufatti danneggiati. L’augurio è che le telecamere di videosorveglianza recentemente installate dall’amministrazione comunale permettano di identificare i responsabili e applicare le dovute sanzioni. La notizia ha suscitato numerose reazioni sui social media. Pasquale D’Auria ha sottolineato l’assurda contraddizione tra la difficoltà di parcheggio in città e l’abitudine di molti cittadini a percorrere lunghe distanze a piedi in altri comuni. Francesco Bonito, invece, ha espresso vergogna per l’inciviltà dimostrata, auspicando un intervento più deciso delle autorità, paragonandolo alle misure adottate in altre città italiane per contrastare fenomeni analoghi. La vicenda evidenzia un problema di lunga data: la sosta selvaggia che rende difficoltosa la vivibilità della zona, nonostante le ripetute segnalazioni dei residenti e la mediazione dell’informazione locale. La distruzione dei paletti rappresenta una grave battuta d’arresto dopo mesi di richieste di intervento per porre fine al caos parcheggio.
Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…
Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…
Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…
Con la nuova Legge di Bilancio 2024, specificata in legge n. 213/2023, è stata introdotta…
Questa volta sono numerosi i lavoratori che ricevono gli straordinari pagati in buoni pasto o…
La paga più alta che vedrai è di un lavoro che si fa in Italia:…