Il gruppo “Ridiamo vita al castello” organizza la seconda edizione di “Clean Walking #stopdiscariche”, un’iniziativa di volontariato ambientale in programma domenica 22 marzo. Seguito al successo della prima edizione del 14 dicembre, che ha portato alla stesura di un documento con proposte per l’amministrazione comunale di Angela La Rocca, questo evento mira a sensibilizzare la comunità sulla necessità di preservare l’ambiente circostante il Castello e la Collina del Parco, attualmente soggetti a degrado e abbandono. La pulizia e la bonifica delle aree inquinate, il ripristino dell’area picnic e l’intensificazione dei controlli sono tra gli obiettivi principali. Il coinvolgimento attivo dei cittadini è fondamentale per raggiungere questi risultati; pertanto, questa giornata di volontariato offre ai partecipanti l’opportunità di contribuire concretamente alla riqualificazione di un luogo significativo per Nocera, con una camminata di pulizia simbolica accompagnata da informazioni storiche sul Castello e il Parco. L’iniziativa, sostenuta da diverse associazioni locali, si propone come un’occasione di impegno civile e condivisione, un modo alternativo per trascorrere una domenica all’aria aperta, a contatto con la natura e con un patrimonio storico locale di grande valore.
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…
Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…
La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…
La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…