Il gruppo “Ridiamo vita al castello” organizza la seconda edizione di “Clean Walking #stopdiscariche”, un’iniziativa di volontariato ambientale in programma domenica 22 marzo. Seguito al successo della prima edizione del 14 dicembre, che ha portato alla stesura di un documento con proposte per l’amministrazione comunale di Angela La Rocca, questo evento mira a sensibilizzare la comunità sulla necessità di preservare l’ambiente circostante il Castello e la Collina del Parco, attualmente soggetti a degrado e abbandono. La pulizia e la bonifica delle aree inquinate, il ripristino dell’area picnic e l’intensificazione dei controlli sono tra gli obiettivi principali. Il coinvolgimento attivo dei cittadini è fondamentale per raggiungere questi risultati; pertanto, questa giornata di volontariato offre ai partecipanti l’opportunità di contribuire concretamente alla riqualificazione di un luogo significativo per Nocera, con una camminata di pulizia simbolica accompagnata da informazioni storiche sul Castello e il Parco. L’iniziativa, sostenuta da diverse associazioni locali, si propone come un’occasione di impegno civile e condivisione, un modo alternativo per trascorrere una domenica all’aria aperta, a contatto con la natura e con un patrimonio storico locale di grande valore.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…