I negozianti del quartiere Cicalesi a Nocera Inferiore hanno manifestato il loro dissenso riguardo alle recenti modifiche alla viabilità stradale, accusando l’amministrazione comunale di imposizioni arbitrarie e mancanza di dialogo. La protesta, svoltasi ieri mattina, è nata a seguito di ripetuti e improvvisi cambi di senso di marcia negli ultimi giorni. Un commerciante locale ha lamentato l’assenza di preavvisi, segnalando come il senso unico, inizialmente modificato a favore dei parcheggi, sia stato poi reintrodotto nella configurazione precedente. Secondo quanto riferito dalla polizia municipale, le modifiche erano state precedute da test sperimentali, ma questi non hanno soddisfatto il sindaco Manlio Torquato, il quale, tramite un post Facebook, ha evidenziato l’inadeguatezza del sistema sperimentato e la necessità di una rapida correzione per ottimizzare il flusso veicolare. Questa decisione, tuttavia, ha incontrato la forte opposizione dei commercianti e residenti di via D’Alessandro, i quali hanno denunciato la mancata considerazione delle loro istanze, sottolineando il raccolto di circa 1500 firme due anni prima a sostegno di una diversa soluzione. I manifestanti hanno evidenziato come le modifiche stradali causino una riduzione di parcheggi, penalizzando sia i commercianti che le famiglie con bambini, con disagi concentrati solo nelle ore di punta, all’ingresso e all’uscita delle scuole. I commercianti chiedono un urgente incontro con il sindaco Milena Serio per trovare una soluzione condivisa e definitiva al problema.
Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…
Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…