Categories: Pensieri in libertà

Un barlume di speranza per i contribuenti di GORI

Le recenti proteste dei comitati cittadini “NO GORI”, culminanti nella grande manifestazione napoletana del 17 gennaio e nelle contestazioni delle fatture esorbitanti inviate tra dicembre 2014 e gennaio 2015, sembrano aver sortito un effetto sulla gestione delle acque. Una proroga unilaterale, concessa fino a marzo 2015 per il pagamento delle bollette contestate, comunicata dal commissario Carlo Sarro, suggerisce una momentanea flessione da parte di GORI, probabilmente frutto di pressioni regionali in risposta alle crescenti rimostranze dei cittadini. Tuttavia, la situazione rimane precaria. Sebbene le azioni di protesta abbiano indotto GORI ad un atteggiamento più cauto e la Regione ad uscire da un’apparente inerzia, l’azienda non sembra intenzionata ad abbandonare le proprie pretese, soprattutto a causa di gravi problemi finanziari derivanti da una gestione inadeguata. La partita decisiva, dunque, è solo rimandata. GORI e la Regione stanno cercando di far aderire altri comuni al servizio, ampliando così la base utenti e incrementando le risorse. I comuni a rischio, come Cava de’ Tirreni, stanno già organizzando la resistenza. Si spera che la Regione prenda atto della situazione e intervenga con una legislazione che consenta l’autonomia gestionale dei singoli comuni, liberandoli dagli attuali vincoli. Per ottenere l’allontanamento definitivo di GORI, è fondamentale che l’impegno dei comitati e dei cittadini non venga meno. È essenziale che i contribuenti che hanno ricevuto fatture ingiustificate si facciano sentire, opponendosi attivamente e sfruttando il supporto dei comitati e dello sportello comunale, efficientemente gestito dal sindaco Torquato di Nocera Inferiore presso la Polizia Municipale in Via Libroia (ex INAM). I cittadini devono altresì continuare a contrastare ogni azione illegittima da parte di GORI, impedendo ad esempio l’accesso arbitrario alle proprietà private per la sostituzione dei contatori o altre operazioni non autorizzate.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Tragedia per chi è in affitto: ufficiale la nuova tassa da 600 euro | Meloni ci manda a vivere sotto ai cipressi

La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…

2 ore ago

Lo chiamano “l’aeroporto dei morti di fame”: qui i biglietti ti costano 20€ A/R | Si trova proprio in Italia

Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…

6 ore ago

Ultim’ora: da oggi ti fanno 10.000 euro di multa se metti foto dei figli sui social | Caduta la storica usanza

Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…

17 ore ago

“130 euro di sconto alla cassa”: basta presentarti in questo supermercato e dare le tue generalità | Ma c’è la trappola

Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…

20 ore ago

“E se ti dicessi che non stirerai più a vita?” | Invenzione del secolo Eurospin: camicie stirate per 1 euro al mese

Eurospin ha appena lanciato un'invenzione pazzesca che, con pochi spicci, farà dimenticare il classico ferro…

23 ore ago

A ottobre non compro pellet: col trucco della “panca svedese” ho casa calda a 0 € | Lo usano negli igloo

Con il trucco della "panca svedese", potete non comprare né legna né pellet, scaldando la…

24 ore ago