Seconda Edizione del Concorso “Autismo Oltre il Silenzio” a Pagani

L’associazione “Autismo Oltre il Silenzio”, presieduta da Alfonso D’Angelo, ha lanciato la seconda edizione del suo concorso scolastico, aperto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado. La premiazione, patrocinata dal Comune di Pagani, si terrà il 2 aprile, in concomitanza con la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, presso l’Auditorium Sant’Alfonso Maria de’ Liguori. Gli studenti possono partecipare creando un’opera artistica o un progetto creativo ispirato all’autismo. La scuola, luogo centrale nella vita dei bambini, rappresenta un punto di partenza ideale per diffondere informazione e sensibilizzazione su questa tematica. L’edizione precedente ha coinvolto oltre 300 persone tra genitori e bambini. Il primo premio per ogni categoria consiste in un buono di 150 euro, spendibile in una cartoleria di Nocera Inferiore per l’acquisto di materiale didattico. L’autismo è una sindrome comportamentale che deriva da un disturbo dello sviluppo di origine biologica, manifestandosi generalmente entro i primi tre anni di vita. Le difficoltà principali riguardano la comunicazione sociale, l’interazione reciproca e il gioco simbolico. L’associazione si rifà alle Linee Guida 21 dell’Istituto Superiore di Sanità (Ottobre 2011), adottate anche dalla Regione Campania, che sottolineano l’importanza di una diagnosi precoce e di un intervento comportamentale cognitivo intensivo, basato sull’Analisi del Comportamento Applicata (ABA), per favorire il recupero delle abilità e migliorare la qualità di vita dei bambini affetti da autismo. L’obiettivo dell’associazione è promuovere l’ABA, favorire l’integrazione sociale dei bambini e dei ragazzi attraverso diverse attività, e applicare costantemente i principi dell’analisi del comportamento applicata. Per ulteriori dettagli, visitare il sito web www.autismofuoridalsilenzio.it