Categories: Senza categoria

Gestione rifiuti a Nocera Inferiore: scontro tra amministrazione e associazioni

Un acceso dibattito sulla gestione dei rifiuti a Nocera Inferiore ha visto contrapporsi l’amministrazione Torquato ad un fronte unito di associazioni e gruppi politici. In un comunicato stampa congiunto, firmato da “Bottega tutta n’ata storia”, #CambiaMenti, Collettivo L’Altra Nocera, Impatto Ecosostenibile – Zero Waste Campania, Leonia – Circolo Legambiente Valle del Sarno e Nocera Protagonista, si denunciava il fallimento dell’amministrazione nella gestione del servizio di raccolta differenziata. Secondo i firmatari, i dati regionali collocherebbero Nocera Inferiore tra le città con le peggiori performance provinciali, un risultato ritenuto frutto di una mancanza di programmazione decennale, che ha portato al boicottaggio della raccolta porta a porta, alla scarsa attenzione verso la riduzione dei rifiuti e la gestione di quelli industriali ed edili, e alla mancata vigilanza sull’inceneritore di Casarzano. Il passaggio da Seta a Multiservizi non avrebbe, a detta dei gruppi, migliorato la situazione, con la raccolta differenziata attestata intorno al 35%, relegando Nocera agli ultimi posti in provincia di Salerno. Si sollecitava pertanto una partecipazione pubblica alla definizione del nuovo piano industriale, per superare la distanza tra amministrazione e cittadini. Il consigliere delegato alle attività produttive, Paolo De Maio, ha replicato sui social network, definendo il comunicato un attacco ingiustificato, un’accusa infondata e una manifestazione di opportunismo politico. De Maio ha sottolineato le difficoltà ereditate dalle precedenti amministrazioni: un debito elevato, il fallimento di Seta e un sistema di raccolta inefficiente. L’attuale amministrazione, ha affermato, ha rimosso i cumuli di rifiuti dalle strade, ha ridotto le tariffe del 22% e sta implementando un piano industriale per la raccolta porta a porta, che verrà discusso in commissione consiliare. Secondo De Maio, la richiesta di partecipazione pubblica arriva solo ora, alla vigilia dell’adozione del nuovo piano, evidenziando una mancanza di impegno continuativo e una strumentalizzazione politica della questione. De Maio ha concluso affermando che la priorità è gestire la problematica con responsabilità, lavorando quotidianamente per una città più pulita, tenendo conto delle risorse disponibili.

Redazione

Recent Posts

Sono esattamente 24 mesi che non accendo i termosifoni: il mio amico norvegese mi ha spiegato cosa fare | Pago 12€ all’anno

Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…

7 ore ago

Ultim’ora: addio MD, lasciata l’Italia a tempo indeterminato | La concorrenza ha sbranato il primo discount di sempre

Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…

10 ore ago

La Camera ha deciso: approvata la SECONDA PENSIONE AGGIUNTIVA | Queste famiglie raddoppiano l’importo

Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…

13 ore ago

VIETATO BUTTARLO NELL’IMMONDIZIA: da oggi è un prodotto proibito | Devi chiamare e smaltirlo a pagamento: “e io pago”

La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…

14 ore ago

Ok, la legge è giusta | Finalmente approvato il SORPASSO A DESTRA in autostrada: ma solo in caso di estrema necessità

La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…

16 ore ago

Stanotte scatta il nuovo obbligo: “DEVI CONSERVARE QUESTI SCONTRINI” | Meglio di una reliquia o scatta la multa

Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…

20 ore ago