Categories: Attualità

Festeggiamenti e riconoscimenti per la Giornata internazionale della donna a Nocera Superiore

Una folla numerosa ha partecipato agli eventi organizzati da Polis Sa in onore delle donne. La mattinata è stata dedicata ad un convegno di medicina femminile presso la biblioteca comunale di Nocera Superiore. La nutrizionista Mariangela Rossi della LILT, insieme al senologo Luigi Cremone, alla psiconcologa Nicoletta Manfredi, a Maria Federica Ricci (responsabile LILT Salerno) e ad Alfonsina De Filippis (presidente Associazione Frida per le donne), ha sottolineato l’importanza di un’alimentazione equilibrata nella prevenzione dei tumori, in particolare al seno, ma anche a bocca, stomaco, colon-retto ed esofago. L’esperta ha evidenziato come una dieta sana e l’attività fisica siano più efficaci di qualsiasi farmaco o integratore, consigliando il consumo di frutta e verdura ricche di antiossidanti, e sconsigliando il consumo eccessivo di carni conservate con nitriti e nitrati. Il dottor Cremone ha inoltre sottolineato l’importanza di una cura centrata sul paziente, condividendo commoventi testimonianze di pazienti, tra cui una giovane donna di ventun anni, che hanno superato con successo la battaglia contro il cancro al seno. Nel pomeriggio, si è svolta la prima edizione del premio “Città delle Donne”, condotto da Nunzio Siani, che ha celebrato la forza e l’importanza delle donne nella società. Il premio ha riconosciuto l’eccellenza di Maria Gambardella, a capo della Pasquale Petti Spa, nella categoria “Attività Produttive”, e di Maria Giustina Laurenzi, documentarista, giornalista e regista, nella categoria “Arte e Cultura”. L’emozione è stata palpabile, soprattutto durante la premiazione della signora Gambardella, che ha espresso la sua profonda identificazione con la sua azienda e con i suoi “collaboratori insostituibili”. Il premio consisteva in una targa commemorativa e un dipinto originale di Alfonso Grimaldi, raffigurante un logo dai colori vivaci che simboleggia la diversità del mondo femminile. La serata si è conclusa con uno spettacolo teatrale e musicale, diretto dal maestro Vincenzo Volpe, con la partecipazione del Collettivoacca, il coro Matricanto diretto dal maestro Andrea Donadio, Luca Fiume, Franco Amato, Angela Vitale, Marianna Considerato e Marianna Battipaglia.

Redazione

Recent Posts

Cappotto termico, se ce l’hai lo devi smontare immediatamente: passato il DECRETO ECOLOGICO | Case italiane in lacrime

Se uno di noi ha montato il cappotto termico, o peggio ancora i pannelli solari,…

8 ore ago

Scoppia la cultura al museo archeologico di Nocera | L’imperdibile appuntamento autunnale

Al museo archeologico di Nocera quell'imperdibile appuntamento autunnale fa scoppiare la cultura e la riscoperta…

10 ore ago

Ultim’ora: morto il centro commerciale dei centri commerciali | L’Italia piange il suo gigante: tutto fallito in una notte

Incredibile, ormai il mercato sta per essere investito da un mare di novità non sempre…

11 ore ago

700€: ufficiale la nuova TASSA TERMOSIFONE 2026 | Pagala o non sei autorizzato ad accendere riscaldamento

La nuova tassa sui termosifoni è un vero e proprio salasso. Non puoi scampare ormai,…

12 ore ago

Va a comprare le sigarette e gli danno “2 euro rare” di resto | Rivendute ad un numismatico per 3 milioni di euro

Veramente è andato a comprare le sigarette e con quei 2 euro di resto ha…

14 ore ago