Categories: Attualità

Iniziativa congiunta per l’occupazione giovanile nell’Agro nocerino-sarnese

Un’importante collaborazione per contrastare la disoccupazione giovanile è stata siglata oggi presso la Curia vescovile di Nocera Inferiore. La Diocesi di Nocera-Sarno e Confindustria Salerno hanno unito le forze nell’ambito del Progetto Policoro, finalizzando un accordo denominato “Insieme per l’Agro”. L’intesa mira a ottimizzare e integrare i servizi di informazione, orientamento e supporto per la creazione di nuove imprese e la promozione di una nuova cultura del lavoro. Monsignor Giuseppe Giudice, Vescovo della Diocesi, e il Dottor Mauro Maccauro, Presidente di Confindustria Salerno, hanno sottoscritto l’accordo. L’iniziativa prevede la fornitura di servizi informativi e di consulenza su agevolazioni legislative per l’autoimprenditorialità e l’autoimpiego, l’individuazione di opportunità lavorative, l’analisi dei fabbisogni formativi e l’assistenza nella scelta di strumenti di finanziamento. Maccauro ha sottolineato l’importanza di diffondere la cultura imprenditoriale, offrendo supporto nella redazione di piani aziendali e nell’accesso al credito bancario, favorendo inoltre il collegamento tra giovani con progetti validi e imprenditori potenzialmente interessati a finanziarli. Il Vescovo Giudice ha evidenziato il ruolo pionieristico della Chiesa nell’innovazione sociale, citando il Progetto Policoro come esempio di risposta concreta alla disoccupazione giovanile, un’emergenza sociale affrontata dalla Caritas e dalla Pastorale del Lavoro. L’incontro, moderato dal giornalista Salvatore D’Angelo, ha visto la partecipazione di Antonio Francese, animatore diocesano del Progetto Policoro, che ha illustrato le fasi del progetto e gli obiettivi futuri. Erano presenti anche diversi rappresentanti istituzionali dei comuni dell’agro. Il Progetto Policoro, nato nel 1995 da un’idea di Don Mario Operti per contrastare la disoccupazione giovanile nel Sud Italia, ha preso il nome da Policoro (Matera), divenendo simbolo di speranza per i giovani in cerca di lavoro. L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra l’Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro, il Servizio Nazionale di pastorale giovanile e la Caritas Italiana, si è diffusa in tutte le regioni del Sud Italia, promuovendo la sinergia tra enti ecclesiastici, associazioni e comunità locali per evangelizzare, educare e promuovere iniziative imprenditoriali e di mutuo aiuto.

Redazione

Recent Posts

“La paga è di 1000 euro al giorno” | In Italia esistono questi freelance dorati: più ricchi di Zio Paperone

La paga più alta che vedrai è di un lavoro che si fa in Italia:…

1 ora ago

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

3 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

3 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

3 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago