Al Teatro Augusteo di Salerno, gli studenti delle classi terze della scuola Solimena-De Lorenzo hanno partecipato a una coinvolgente rappresentazione teatrale di “Happy Days”, la celebre sitcom americana degli anni ’70 e ’80. L’eccellente interpretazione degli attori madrelingua ha catapultato i ragazzi nel cuore delle vicende della famiglia Cunningham: Howard (Auard), Marion, Richie (Ricy), Joanie (Joni), e gli inseparabili amici di Richie, Pinky, Ralph, Arnold, e soprattutto Arthur Fonzarelli, il leggendario Fonzie, un’icona di irresistibile fascino. La pièce, arricchita dalle musiche originali, ha magistralmente ricreato le dinamiche adolescenziali, mostrando come gli amici, e in particolare un personaggio come Fonzie, spesso esercitino un’influenza maggiore rispetto ai genitori. Lo spettacolo, interamente in inglese, ha sapientemente mescolato divertimento e riflessione, offrendo ai giovani spettatori un’esperienza educativa coinvolgente. A fine rappresentazione, gli attori si sono intrattenuti con il pubblico, rispondendo alle numerose domande dei ragazzi.
Il mondo dell'economia sta prendendo una piega imprevista. Scopri cosa succede e che ne è…
Addio al colosso dolciario italiano. È finita un'era ed è finita, anche, per tutti i…
Napoli è una città d'oro ma conserva lati oscuri indicibili. Il primato era la pizza,…
Arriva una batosta assurda per i pedoni che non potranno più passare sulle strisce pedonali:…
Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…
Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…