Categories: Attualità

Un volto familiare della stazione di Nocera Inferiore: Gaetano

Per quasi due decenni, Gaetano, un uomo di circa cinquant’anni, è diventato una figura nota e, per molti, indimenticabile nella stazione ferroviaria di Nocera Inferiore. Ogni giorno, quando il tempo lo permette, si presenta puntualmente intorno alle otto del mattino, trasformandosi in un’inconsueta, ma benigna, presenza fissa. Alcuni potrebbero trovarlo fastidioso, altri lo accolgono con un sorriso e qualche parola amichevole. Indipendentemente dalle reazioni, Gaetano è, senza dubbio, una mascotte amata da molti viaggiatori. Di bassa statura, con capelli radi e una camminata incerta, Gaetano, che vive con il fratello e la cognata, giunge alla stazione a piedi. Il suo aspetto, caratterizzato da un’apparente disabilità intellettiva, e la sua storia, avvolta da un velo di mistero, contribuiscono al suo fascino unico. Una volta arrivato, si sistema con aria rilassata e attende l’arrivo dei convogli ferroviari. Con un sorriso che lascia intravedere una dentatura irregolare, borbotta tra sé e sé, controllando gli orari dei treni e, con un’esuberanza quasi fanciullesca, esorta i viaggiatori ad affrettarsi per non perdere il treno, agitando le braccia in un’espressione di genuina eccitazione. Durante le ore di punta, quando la stazione è gremita di studenti e lavoratori, la sua gioia sembra contagiosa. Lui saluta, proferisce frasi sconnesse, ma sempre con affetto, e offre una stretta di mano a chiunque incontri. L’unica pausa dalla sua routine quotidiana è il pranzo, consumato spesso con un semplice panino, prima di tornare alla stazione e rimanervi fino a sera, intrattenendosi con gli edicolanti, gli impiegati della biglietteria o gli agenti in servizio. Per i pendolari, Gaetano è diventato un volto familiare, un compagno di viaggio che aggiunge un tocco di umanità e calore alla frenetica atmosfera della stazione. La sua presenza costante, tuttavia, non è sempre accolta positivamente da tutti: alcuni lo evitano, altri non apprezzano le sue attenzioni, e alcuni, persino, lo infastidiscono con provocazioni che suscitano reazioni di disagio. Nonostante ciò, per la maggior parte dei viaggiatori, Gaetano rappresenta una presenza confortante, una figura capace di donare un sorriso e un senso di comunità nel flusso incessante di persone in transito.

Redazione

Recent Posts

Abbiamo una brutta notizia per voi | Intesa Sanpaolo ha appena fatto una ‘strage’: nel fumo i risparmi italiani

Disastro Intesa Sanpaolo. Il più grande gruppo bancario italiano ha appena mandato all'aria i risparmi…

1 ora ago

“Rivogliamo il bollo auto del 2022” | MISSIVA VERDE dall’Agenzia delle Entrate: da saldare anche se hai già pagato

Il mondo dell'economia sta prendendo una piega imprevista. Scopri cosa succede e che ne è…

4 ore ago

Riposa in Pace colosso dei dolci italiani: “è tutto finito a tarallucci e vino” | Dipendenti in lacrime con la Naspi in mano

Addio al colosso dolciario italiano. È finita un'era ed è finita, anche, per tutti i…

5 ore ago

Napoli battuta per la prima volta nella storia: la pizza più buona d’Italia la fanno proprio qui | Mai visto un prezzo così basso

Napoli è una città d'oro ma conserva lati oscuri indicibili. Il primato era la pizza,…

7 ore ago

Ufficiale pedoni: da oggi non si passa più sulle strisce pedonali | La precedenza va data alle macchine: “se vuoi fai il giro”

Arriva una batosta assurda per i pedoni che non potranno più passare sulle strisce pedonali:…

11 ore ago

BOOOOOOM: Meloni ha appena disintegrato le spese condominiali | Dall’1 gennaio 2026 non le devi pagare per legge

Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…

22 ore ago