L’ex sindaco di Salerno, De Luca, ha tenuto ieri un acceso comizio a Nocera Inferiore, annunciando con fermezza le elezioni del 1 marzo. Rivolgendosi a una folla numerosa, ha invitato i cittadini delusi dall’attuale amministrazione regionale a sostenerlo in questa sfida cruciale. De Luca ha dipinto un quadro allarmante della Campania, ultima in Italia in diversi ambiti cruciali: infrastrutture, sanità e gestione dei rifiuti. Ha definito la sua candidatura un’opportunità per porre fine a un periodo di immobilismo e inefficienza. “Ci hanno ostacolato – ha affermato – ma a Napoli temono un leader indipendente”. Questa dichiarazione è stata accolta da un fragoroso applauso. Al centro del programma di De Luca c’è la creazione di nuove opportunità lavorative, soprattutto per i giovani. L’ex sindaco ha poi illustrato un piano per affrontare le criticità della regione, focalizzandosi su soluzioni concrete e sull’utilizzo ottimale dei fondi europei. Ha proposto investimenti significativi nel settore dei trasporti ferroviari, una riorganizzazione profonda del sistema sanitario regionale, caratterizzato da tempi d’attesa eccessivi e carenza di posti letto, e un piano di formazione per le giovani generazioni. De Luca ha concluso il suo intervento definendo questa contesa elettorale “l’ultimo treno” per la Campania, un’occasione da non perdere per invertire la rotta e avviare un percorso di reale sviluppo.
Cosa vuol dire che per entrare al LIDL bisognerà pagare una tassa di 2 euro?…
Nemmeno nella città più sicura del mondo in fatto alimentare adesso si può stare tranquilli.…
Ci siamo, orami questo cambio è imminente e ognuno di noi potrà fare altro che…
È appena arrivato il comunicato ufficiale che annuncia la decisione presa: la Nazionale spostata sin…
Il Ministero ha attuato una serie di ricerche per capire il problema della scuola. Ecco…
Come mai una delle piante considerate più popolari in molti pensano che sia brutta e…