FIAB Nocera: Pedalando verso un futuro sostenibile a Nocera

La neonata associazione FIAB Nocera, affiliata alla Federazione Italiana Amici della Bicicletta, ha presentato il proprio programma al Comune di Nocera, lanciando contestualmente la campagna iscrizioni per il 2015. L’iniziativa, avvenuta alla presenza del sindaco Manlio Torquato e del vicesindaco Maria Laura Vigliar, mira a promuovere una mobilità alternativa, più ecologica e salutare. Quanti di noi, quotidianamente, utilizzano l’automobile per tragitti brevi, come andare a fare la spesa o accompagnare i figli a scuola? Spesso ci troviamo a combattere con il traffico congestionato e la disperata ricerca di un parcheggio. La FIAB Nocera offre una soluzione concreta a questo problema, promuovendo l’utilizzo della bicicletta come mezzo di trasporto efficiente e sostenibile. Il piano d’azione dell’associazione include la progettazione di una città a misura d’uomo, attenta alle esigenze di pedoni, bambini e persone con disabilità, ispirandosi alle migliori pratiche europee. Un ulteriore obiettivo è la valorizzazione del ciclo-turismo, per promuovere il patrimonio culturale e paesaggistico locale attraverso un turismo rispettoso dell’ambiente. Per diffondere la cultura della bicicletta, la FIAB Nocera si impegnerà in un’intensa attività di sensibilizzazione nelle scuole di ogni ordine e grado, incoraggiando i giovani a praticare attività fisica e ad adottare stili di vita più sostenibili. Educare le nuove generazioni all’utilizzo della bicicletta significa costruire cittadini consapevoli, che scelgano un mezzo di trasporto ecologico ed economico, contribuendo a ridurre l’inquinamento e il traffico urbano. La collaborazione tra l’associazione e l’amministrazione comunale sarà fondamentale per realizzare questo ambizioso progetto, che mira a trasformare gradualmente la concezione stessa della mobilità cittadina, per un futuro più sano e più verde per tutti. In definitiva, la bicicletta rappresenta un’opportunità di benessere per il corpo e per le finanze: un investimento nella salute, nell’ambiente e nella qualità della vita.