Il Comune di Castel San Giorgio ha ufficializzato l’introduzione di parcheggi a pagamento nelle aree delimitate da strisce blu. La decisione, comunicata dal sindaco Franco Longanella e da San Giorgio Servizi Spa (gestore del servizio), segue un periodo di test iniziato lo scorso novembre. Le tariffe, definite “minime” dall’amministrazione comunale in considerazione del contesto economico attuale, prevedono un costo di €0,20 per una sosta di venti minuti, €0,60 per un’ora e €3,00 per l’intera giornata. Gli abbonamenti mensili sono disponibili in due opzioni: €30 per soste giornaliere di un’ora massima, e €50 per un utilizzo illimitato. Il sindaco Longanella ha sottolineato l’impegno a contenere i costi per supportare i residenti, mentre l’amministratore delegato di San Giorgio Servizi, Antonio Fasolino, ha evidenziato la sensibilità alle esigenze dei cittadini e dei commercianti locali, evitando tariffe eccessive che potrebbero scoraggiare i clienti. Fasolino ha inoltre anticipato l’adozione di misure per contrastare l’utilizzo di permessi di sosta contraffatti, un problema riscontrato recentemente.
Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…
Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…