Le intense precipitazioni del 29 e 30 gennaio hanno causato ingenti danni all’alveo del fiume Solofrana a Nocera Inferiore, con un costo stimato in 50.000 euro per la riparazione. In seguito a una segnalazione del Comune, inoltrata il 6 febbraio dal responsabile della protezione civile, ingegner Mario Prisco, il Genio Civile di Salerno ha ispezionato le aree interessate. Specificatamente, in via Iovane, si è verificato un cedimento della pavimentazione di fondo, causando il crollo di una sezione in cemento. Inoltre, a Villanova, nei pressi del ponte di via Cuomo, il crollo di una briglia ha compromesso la stabilità del letto del fiume e delle strutture di contenimento adiacenti. Considerata la reale minaccia di allagamenti e danni alle infrastrutture, pubbliche e private, il Genio Civile ha commissionato lavori urgenti di ripristino, da completare entro un mese, per un importo totale di 50.000 euro. Il geometra Giancarlo Giordano, del Genio Civile di Salerno, è stato incaricato della supervisione dei lavori.
Questa volta non si avranno i rimborsi fiscali per chi ha cartelle esattoriali, a rischio…
Tutti nel mondo vedono la pasta come un simbolo indiscusso della cucina italiana che rischia…
Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…
Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…
Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…
Con la nuova Legge di Bilancio 2024, specificata in legge n. 213/2023, è stata introdotta…