Categories: Scuola

Innovazione Didattica e Nuove Tecnologie

Il convegno “Un Mi Piace Inaspettato”, organizzato dall’Associazione Social-Disco, si terrà martedì 24 febbraio alle ore 18:00 presso la Biblioteca Comunale “Aldo Moro” di Nocera Superiore. L’evento si focalizzerà sull’impiego strategico delle tecnologie digitali nell’educazione e sui pericoli connessi alla dipendenza dai social media, esaminando l’utilizzo quotidiano di smartphone, tablet e piattaforme social da parte dei giovani. Interverranno diversi esperti del settore, tra cui Annamaria Bove, docente presso la Scuola “Solimena-De Lorenzo” e formatrice per l’Indire, che illustrerà la propria esperienza nell’integrazione della tecnologia nell’insegnamento. Il convegno non si propone di sostituire i metodi tradizionali con le nuove tecnologie, bensì di evolvere le metodologie didattiche. L’uso di tablet e altri media in classe permette di produrre e rielaborare le conoscenze in modo innovativo, trasformando il processo di apprendimento. Questa metodologia richiede un impegno maggiore, non si tratta di semplici giochi, ma di un approccio strutturato che, attraverso l’uso di applicazioni specifiche, dimostra agli studenti l’utilizzo didattico delle tecnologie. I cosiddetti “nativi digitali” padroneggiano gli strumenti tecnologici, creando contenuti digitali e interagendo sui social network, ma spesso mancano delle competenze necessarie per difendersi da un utilizzo improprio del digitale. Pertanto, è fondamentale il contributo non solo della scuola, ma anche della famiglia e delle generazioni precedenti, che pur essendo abili nell’utilizzo delle tecnologie, talvolta mancano delle competenze per creare semplici presentazioni digitali, nonostante la capacità di sviluppare videogiochi. Integrare la tecnologia in classe richiede una preparazione accurata e la consapevolezza che la pianificazione di una lezione digitale necessita di tempo e impegno. La creazione di una singola lezione innovativa richiede un investimento considerevole di tempo. L’obiettivo è coinvolgere gli studenti in modo attivo e costruttivo, rendendoli parte integrante del processo di apprendimento.

Redazione

Recent Posts

“Ho avuto lo psicologo per 10 anni, ora non mi serve più” | Scoperto frutto miracoloso, guarisce dalla depressione

Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…

24 minuti ago

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

4 ore ago

“Ma che sorpresa…” | La scuola peggiore di tutta Italia è proprio in questa regione: se non esci delinquente è già un traguardo

Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…

15 ore ago

Vecchi puzzolenti, il vostro posto è l’RSA | Addio patente a 65 anni: passato il nuovo decreto Meloni

Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…

18 ore ago

Vai via, ci hai rotto le scatole | ADDIO GRANDE FRATELLO: Simona Ventura ha fatto fuori il gigante della tv

Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…

21 ore ago

Ultim’ora: addio all’Augmentin | “Non lo puoi più prendere”: in Farmacia arriva il divieto totale

È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…

22 ore ago