Categories: Scuola

Innovazione Didattica e Nuove Tecnologie

Il convegno “Un Mi Piace Inaspettato”, organizzato dall’Associazione Social-Disco, si terrà martedì 24 febbraio alle ore 18:00 presso la Biblioteca Comunale “Aldo Moro” di Nocera Superiore. L’evento si focalizzerà sull’impiego strategico delle tecnologie digitali nell’educazione e sui pericoli connessi alla dipendenza dai social media, esaminando l’utilizzo quotidiano di smartphone, tablet e piattaforme social da parte dei giovani. Interverranno diversi esperti del settore, tra cui Annamaria Bove, docente presso la Scuola “Solimena-De Lorenzo” e formatrice per l’Indire, che illustrerà la propria esperienza nell’integrazione della tecnologia nell’insegnamento. Il convegno non si propone di sostituire i metodi tradizionali con le nuove tecnologie, bensì di evolvere le metodologie didattiche. L’uso di tablet e altri media in classe permette di produrre e rielaborare le conoscenze in modo innovativo, trasformando il processo di apprendimento. Questa metodologia richiede un impegno maggiore, non si tratta di semplici giochi, ma di un approccio strutturato che, attraverso l’uso di applicazioni specifiche, dimostra agli studenti l’utilizzo didattico delle tecnologie. I cosiddetti “nativi digitali” padroneggiano gli strumenti tecnologici, creando contenuti digitali e interagendo sui social network, ma spesso mancano delle competenze necessarie per difendersi da un utilizzo improprio del digitale. Pertanto, è fondamentale il contributo non solo della scuola, ma anche della famiglia e delle generazioni precedenti, che pur essendo abili nell’utilizzo delle tecnologie, talvolta mancano delle competenze per creare semplici presentazioni digitali, nonostante la capacità di sviluppare videogiochi. Integrare la tecnologia in classe richiede una preparazione accurata e la consapevolezza che la pianificazione di una lezione digitale necessita di tempo e impegno. La creazione di una singola lezione innovativa richiede un investimento considerevole di tempo. L’obiettivo è coinvolgere gli studenti in modo attivo e costruttivo, rendendoli parte integrante del processo di apprendimento.

Redazione

Recent Posts

BOOOOOOM: Meloni ha appena disintegrato le spese condominiali | Dall’1 gennaio 2026 non le devi pagare per legge

Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…

4 ore ago

Il mio intonacatore mi odia: ho imparato DA SOLA a eliminare la muffa dai muri | Mi bastano 10 minuti con questo prodotto

Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…

7 ore ago

Conto corrente, il canone annuale passa da 15 a 150 euro anche per le Postepay | Hanno trovato il modo di dissanguarci

Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…

10 ore ago

Ultim’ora Poste Italiane: multa salatissima se fai recapitare il “PACCO DA GIÙ” | La colpa ricade inevitabilmente su di te

Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…

11 ore ago

“Salve, deve ripagare l’IRPEF del 2024, anche se già saldato” | Nuova letterina del terrore dell’Agenzia delle Entrate

I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…

13 ore ago

SAN MARTINO DI FUOCO ARDENTE: arriva il caldo tropicale a sfondare l’autunno | Previsto il 3 novembre il picco calorifero

Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…

17 ore ago