Il messaggio di Quaresima 2015 del Vescovo di Nocera Inferiore e Sarno, monsignor Giuseppe Giudice, riflette sulla scarsità e sullo spreco, ispirandosi al libro di Giobbe. Il tema centrale è “un tozzo di pane”, simbolo di una necessità sia fisica che spirituale. Il presule sottolinea come il semplice alimento materiale, spesso consumato in eccesso, non sia sufficiente per una crescita autentica. Citando San Basilio, ricorda che il cibo in abbondanza appartiene a chi soffre la fame, e che la carità è un dovere imprescindibile, richiamando il tema di Expo 2015: “Nutrire il pianeta, energia per la vita”. Giudice richiama la consapevolezza che la celebrazione eucaristica risulta incompleta se ignorata la fame nel mondo. Il vescovo prosegue affermando che esiste un “pane duplice” in grado di nutrire l’umanità: un primo “tozzo” rappresenta la dignità, il lavoro, la casa, la salute, l’istruzione, il rispetto per l’ambiente e il riposo; un secondo “tozzo” racchiude invece la pace, la fede, la serenità, la speranza e la gioia. Conclude affermando che il pane materiale, spesso causa di obesità, non basta: è essenziale anche il nutrimento spirituale, rappresentato dall’Eucaristia, per una piena crescita umana.
Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…
Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…