Categories: Cultura & Spettacolo

Una Giraffa, un Muro, un Sogno: “Giraffada” al Festival di Nocera Inferiore

Il film di Rani Massalha, “Giraffada”, ha inaugurato la seconda edizione del “La Città Incantata Film Festival” a Nocera Inferiore, promosso dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione Social Project e proiettato presso il cinema Sala Roma. Presentato a studenti delle scuole medie inferiori “Genovesi-Alpi” e “Solimena-De Lorenzo” nell’ambito di un ciclo dedicato ai diritti umani (in partnership con Amnesty Italia), il film offre uno sguardo potente e inaspettato sul conflitto israelo-palestinese. L’immagine di una giraffa elegante e vulnerabile che si muove tra la gente, crea un’atmosfera fiabesca che cela una storia profondamente reale. Ambientato nei pressi dello zoo di Qalqilya, in Cisgiordania, il film segue le vicende di Ziad, un bambino di dieci anni, figlio del veterinario Yacine. Ziad intraprende una missione apparentemente impossibile: recuperare una giraffa maschio per farle compagnia alla femmina Rita, rimasta sola e incinta dopo la morte del suo partner, vittima degli scontri lungo il “muro della vergogna” che divide Israele e Palestina, impedendo il collegamento tra le comunità e devastando ettari di terreno coltivato. Il coraggio di Ziad e l’amore di suo padre rappresentano la forza della speranza e la capacità di guardare oltre gli ostacoli fisici e le divisioni politiche. “Giraffada” è un racconto coinvolgente, pieno di delicatezza e colori caldi del Medio Oriente, riuscendo ad unire un messaggio importante con immagini suggestive: Ziad che corre leggero accanto ai murales che decorano il muro, la giraffa che ignora nazionalità e religioni, simbolo di una libertà al di là delle barriere. La fotografia attenta, che segue Ziad di spalle mentre si addentra nell’intricato zoo e supera i posti di blocco militari, contribuisce a creare un’atmosfera di suspense e fascino. Queste storie, proiettate sul grande schermo, e forse anche al di là, sono necessarie per promuovere la riflessione e il dialogo tra i popoli.

Redazione

Recent Posts

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

3 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

6 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

9 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

10 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

12 ore ago

Tennis da tavolo, umori contrapposti: TT Nocera vince, Avellino cade per la prima volta in stagione

Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…

13 ore ago