Categories: Attualità

Ricordando Alfonso Fresa: a 30 anni dalla scomparsa

Trent’anni dopo la sua dipartita, Villa De Ruggiero ospiterà un evento commemorativo dedicato ad Alfonso Fresa, scienziato e studioso eclettico, che amava definirsi scherzosamente “l’astronomo affetto dalla malattia delle vecchie pietre”. Il 10 gennaio 1985, Pucciano, antico borgo di Nocera Superiore, dava l’ultimo saluto al suo illustre concittadino, deceduto il giorno precedente a Casoria, dove risiedeva da tempo. Il ricordo di Fresa è vivo nella memoria collettiva: aneddoti, curiosità, episodi familiari, testimonianze di un affetto profondo per un uomo orgoglioso delle sue radici. Sebbene una messa commemorativa fosse stata celebrata un mese dopo, nel giorno del trigesimo, la partecipazione non rifletté appieno l’importanza del personaggio sul piano morale e scientifico. Da allora, sporadiche iniziative hanno mantenuto viva la sua memoria: l’intitolazione di una scuola media (condivisa con Pascoli), qualche accenno nella biblioteca comunale, e proposte per la pubblicazione delle sue memorie. Un convegno significativo si tenne in occasione del venticinquesimo anniversario della sua morte nella sala conferenze di Villa De Ruggiero, dove l’ingegner Alberto Fienga illustrò la storia della Luna, da Galileo ai giorni nostri. Quest’anno, in occasione del trentesimo anniversario, l’ingegner Fienga, Presidente del Centro Astronomico “Neil Armstrong” di Salerno, terrà una conferenza dal titolo “I corpi celesti minori dalla Cometa di Halley alla 67P”, arricchita da proiezioni. L’intervento sarà preceduto da una breve presentazione del dottor Leonardo Cicalese, pubblicista ed ex docente di Geografia generale ed economica, focalizzata sulla produzione scientifica e la personalità di Fresa. L’appuntamento è fissato per venerdì 6 febbraio alle ore 17:00 presso la sala conferenze del museo R.A.A.P. di Villa De Ruggiero, in via Nazionale, Nocera Superiore. L’iniziativa è promossa dal Centro Iniziative Culturali ed Artistiche “Giorgio La Pira”, presieduto da Antonio Salzano, con il patrocinio dell’Ente Provincia. Come cittadina di Nocera Superiore, auspico che la figura di Alfonso Fresa sia sempre più valorizzata e che le nuove generazioni possano conoscere la sua storia e quella della nostra città.

Redazione

Recent Posts

Ok, la legge è giusta | Finalmente approvato il SORPASSO A DESTRA in autostrada: ma solo in caso di estrema necessità

La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…

1 ora ago

Stanotte scatta il nuovo obbligo: “DEVI CONSERVARE QUESTI SCONTRINI” | Meglio di una reliquia o scatta la multa

Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…

5 ore ago

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

16 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

19 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

22 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

23 ore ago