Il 26 gennaio, gli studenti delle classi terze B, E ed H hanno partecipato all’iniziativa “Racconti di Nonni,” un’esperienza formativa fuori dal comune. Invece dei soliti insegnanti, sono stati i nonni a tenere lezione, condividendo le loro preziose testimonianze di vita. Per due ore, i ragazzi hanno ascoltato con attenzione i racconti di un’infanzia segnata dalla Seconda Guerra Mondiale, immaginando una realtà lontana dalla loro spensierata quotidianità. I nonni hanno descritto sia momenti di intensa commozione che episodi terribili e traumatici vissuti nei rifugi antiaerei. L’incontro è stato arricchito dalla proiezione di filmati d’epoca, offrendo immagini della guerra e della vita sotto i bombardamenti, stimolando momenti di riflessione. Questa giornata memorabile ha aiutato gli studenti a comprendere il valore della storia e, soprattutto, dell’importanza di preservare la memoria collettiva per costruire un futuro migliore. Ricordare il passato, infatti, è fondamentale per un avvenire più sereno. Di Gaia De Simone ed Elena Soriente
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…