Quest’anno, l’Istituto Solimena-De Lorenzo ha ospitato nuovamente il progetto “Cultura contro la Mafia”, un’iniziativa formativa promossa dall’ANDE Nocera. La presidente dell’ANDE Nocera, Gigliola Famiglietti, ha aperto l’incontro, presentando le relatrici: la dott.ssa Lina Pacelli, vice questore della Polizia di Stato di Nocera Inferiore, e la dott.ssa Adele Ruggiero, esperta restauratrice. Prima degli interventi, un filmato ha introdotto Elisabetta Tripodi, sindaco di Rosarno, destinataria del premio ANDE 2015 a maggio. La dott.ssa Pacelli ha affrontato il tema della legalità, enfatizzando il rispetto per se stessi, gli altri e l’ambiente circostante, facendo riferimento al bullismo come esempio di violazione di questi principi e alle sue potenziali conseguenze devastanti, come la violenza psicologica. La discussione si è poi focalizzata sulla raccolta differenziata, stimolando un vivace dibattito tra gli studenti. Il progetto sottolinea il ruolo fondamentale della cultura nella lotta contro le illegalità, promuovendo la legalità e l’arte come strumenti per comprendere il valore della giustizia e dell’onestà, concetti cruciali per la formazione delle future generazioni. La dott.ssa Ruggiero, attraverso immagini di opere d’arte restaurate, ha illustrato come la legalità si applichi anche alla tutela del patrimonio artistico, spesso vittima di atti vandalici. di Cristiana Fortino e Sara Orsini
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…