Castel San Giorgio promuove il riciclo domestico con incentivi

Il comune di Castel San Giorgio ha lanciato un’iniziativa ambiziosa per incrementare la raccolta differenziata: il progetto “Compostaggio Domestico”. Cinquecento compostiere, fornite dalla Regione Campania, saranno distribuite gratuitamente ai residenti, consentendo la trasformazione dei rifiuti organici in fertilizzante naturale. Oltre alle 100 già utilizzate nelle mense scolastiche e nelle manifestazioni locali a partire da settembre, altre 480 saranno assegnate ai cittadini che ne faranno richiesta. Partecipare al programma comporta un vantaggio economico: uno sconto del 10% sulla tassa sui rifiuti (TARI). Per beneficiare di tale agevolazione, è necessario soddisfare alcuni requisiti: residenza a Castel San Giorgio, regolare pagamento della TARI e disponibilità di un’area esterna (giardino, orto) di almeno 20 metri quadrati. Il bando di partecipazione è scaricabile dal sito comunale. Assistenza per la compilazione è disponibile presso il centro di Piazza Nassiriya e l’associazione San Michele Arcangelo a Trivio. L’adesione implica l’autogestione della frazione umida, con conseguente sospensione del servizio di raccolta porta a porta per le abitazioni partecipanti. Controlli mensili a domicilio, effettuati da operatori del progetto “Noi differenziamo”, verificheranno il corretto svolgimento del compostaggio. L’inosservanza delle procedure comporterà la revoca dello sconto e la restituzione della compostiera. Secondo l’assessore all’ambiente, Michele Salvati, questo programma, oltre al risparmio per le famiglie, mira a migliorare la già elevata percentuale di raccolta differenziata di Castel San Giorgio, attualmente tra le più alte d’Italia (circa l’80%), contribuendo alla sostenibilità ambientale dell’Agro Nocerino Sarnese.