La Sfinge, centro d’arte e cultura di Nocera Inferiore, ospita venerdì 30 gennaio, alle 18:00, un’illuminante conferenza dedicata all’influenza di Angelo Solimena sull’arte dell’Agro Nocerino Sarnese. L’iniziativa, voluta dal presidente del centro, Filippo Astarita, intende celebrare il contributo fondamentale di questo maestro del barocco e del rococò, figura di spicco della pittura internazionale del suo tempo. Interverranno autorevoli esperti: Antonio Braca, storico dell’arte della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino, responsabile per l’area dell’Agro Nocerino Sarnese; il professor Lio Faiella, esperto di storia dell’arte; e lo stesso presidente Astarita. La serata approfondirà la produzione artistica di Solimena, così profondamente legata al territorio e apprezzata dai cittadini nocerini.
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…