Il Gustarosso Sarno ha un nuovo condottiero. Dopo un decennio alla guida della squadra, Peppe Corrado ha rassegnato le dimissioni da allenatore capo, per motivi personali preesistenti, comunicate ufficialmente solo ieri vista la relativa tranquillità del calendario immediato (Castellammare e Potenza le prossime sfide). Il presidente Pasquale Falciano ha espresso gratitudine e rispetto per la decisione di Corrado, che rimane un elemento fondamentale del progetto come responsabile del settore giovanile. A raccogliere il testimone è Nino Sanfilippo, trentenne originario di Avellino, cresciuto nell’esperienza della Scandone Avellino e con trascorsi a Battipaglia e Benevento. Il giovane coach ha già diretto il suo primo allenamento, in attesa della presentazione ufficiale. Interpellato sulle sue prime impressioni, Sanfilippo ha ringraziato Corrado per l’ottimo lavoro svolto, evidenziando la consapevolezza della responsabilità che lo attende in una piazza calda come Sarno. Ha elogiato la qualità del roster a sua disposizione e l’entusiasmo dei tifosi, che seguono la squadra con grande passione, anche in trasferta. Sanfilippo ha descritto il gruppo come fisicamente preparato e desideroso di riscatto dopo le ultime prestazioni. Riguardo alle prossime sfide contro Castellammare e Potenza, il coach le considera un’opportunità per affinare la squadra prima degli incontri cruciali contro San Severo e Trani. Ha sottolineato che non esistono partite facili e che, nonostante Trani e San Severo appaiano più coese, il Sarno possiede individualità di alto livello che, se ben integrate, possono sconfiggere chiunque. L’obiettivo è migliorare la fase difensiva, ritenendo gli errori in attacco meno gravi di quelli in difesa. Parlando delle individualità di spicco, Sanfilippo ha menzionato l’importanza di integrare Winston nell’ottica del gioco europeo, sottolineando il valore aggiunto rappresentato dai playmaker Maurizio e Vincenzo, fondamentali per raggiungere gli obiettivi societari. Ha però ribadito la necessità del massimo impegno da parte di tutti i giocatori, anche da coloro che hanno avuto meno spazio in campo. Sanfilippo ha concluso esprimendo apprezzamento per la professionalità e l’atteggiamento positivo della squadra di fronte al cambio di guida tecnica, invitando i tifosi a continuare a sostenere la squadra senza esitazioni.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…