Categories: Cultura & Spettacolo

Ventennale della scomparsa di Domenico Rea: Nocera Inferiore ricorda il suo illustre concittadino

La città di Nocera Inferiore ha celebrato il ventesimo anniversario della scomparsa dello scrittore Domenico Rea, con una serie di iniziative promosse dall’Osservatorio Politiche Giovanili (OPG). Il sindaco Manlio Torquato ha deposto una corona di fiori sulla tomba di Rea, situata nella cappella di famiglia del suo stretto amico, il primario emerito Giuseppe Angrisani. L’omaggio floreale ha sottolineato l’affetto profondo che la comunità nutre per “Mimì”, come era affettuosamente soprannominato. Rea, figlio di un carabiniere e di un’ostetrica, giunse a Nocera Inferiore nel 1924, città che diede impulso alla sua brillante carriera letteraria. Pur vivendo anche a Napoli, dove divenne giornalista per la RAI e collaboratore de “Il Corriere della Sera” e “Il Mattino”, e a Milano, dove strinse amicizia con i fratelli Mondadori, pubblicando con la loro casa editrice opere come “Spaccanapoli”, Nocera Inferiore rimase sempre nel suo cuore, tanto da essere ambientazione del suo romanzo “Ninfa plebea”, vincitore del Premio Strega nel 1993. Le commemorazioni, iniziate il 3 ottobre 2014 con una lettura pubblica dei suoi testi, si sono concluse con la deposizione della corona. Claudio Guarnaccia, presidente dell’OPG, ha espresso soddisfazione per la partecipazione dei giovani all’iniziativa, sottolineando il loro interesse per l’opera di Rea e l’impegno nel mantenere viva la memoria dello scrittore. Il sindaco Torquato ha elogiato la proficua collaborazione tra l’amministrazione comunale e l’OPG, evidenziando l’autonomia e la sensibilità dell’associazione nel promuovere la cultura e la storia cittadina. Ulteriori celebrazioni sono previste per il 3 febbraio, con una cena a tema organizzata in collaborazione con l’associazione “Circo Gastronomico”, durante la quale saranno lette alcune sue opere incentrate sulla città e sulla sua gastronomia.

Redazione

Recent Posts

Sono andato a mensa per 25 anni, poi ho scoperto che succede lì dietro | In confronto il Burundi è la capitale dell’igiene

La mensa ti uccide, stai attento. Le condizioni igieniche ti fanno venire voglia di digiunare,…

3 ore ago

FUMATORE? SI – NO | Dichiarazione dei redditi, da oggi ci fanno pagare pure la TASSA SIGARETTE: l’importo è senza senso

Arriva la Tassa sulle sigarette all'interno della Dichiarazione dei Redditi. Fumatori e non fumatori dovranno…

14 ore ago

Abbiamo una brutta notizia per voi | Intesa Sanpaolo ha appena fatto una ‘strage’: nel fumo i risparmi italiani

Disastro Intesa Sanpaolo. Il più grande gruppo bancario italiano ha appena mandato all'aria i risparmi…

17 ore ago

“Rivogliamo il bollo auto del 2022” | MISSIVA VERDE dall’Agenzia delle Entrate: da saldare anche se hai già pagato

Il mondo dell'economia sta prendendo una piega imprevista. Scopri cosa succede e che ne è…

20 ore ago

Riposa in Pace colosso dei dolci italiani: “è tutto finito a tarallucci e vino” | Dipendenti in lacrime con la Naspi in mano

Addio al colosso dolciario italiano. È finita un'era ed è finita, anche, per tutti i…

21 ore ago

Napoli battuta per la prima volta nella storia: la pizza più buona d’Italia la fanno proprio qui | Mai visto un prezzo così basso

Napoli è una città d'oro ma conserva lati oscuri indicibili. Il primato era la pizza,…

23 ore ago