Malfunzionamenti dei sistemi di controllo del traffico ferroviario nella stazione di Nocera Inferiore hanno causato ritardi significativi sulla linea Salerno-Nocera Inferiore durante l’ora di punta. Il convoglio delle 13:46, ad esempio, è rimasto fermo sul binario 2, con conseguente annullamento della corsa. Passeggeri diretti a Nocera Superiore, Cava de’ Tirreni, Vietri sul Mare e altre località intermedie, tra cui molti lavoratori e studenti, si sono trovati costretti a utilizzare i servizi sostitutivi di autobus o a patire attese prolungate su treni sovraffollati. Sebbene la circolazione ferroviaria sia tornata regolare nel primo pomeriggio, i disservizi per i pendolari sono cronici. Oltre ai frequenti guasti tecnici che determinano cancellazioni, persiste il problema della sospensione della linea Napoli-Torre Annunziata-Salerno, interrotta dal 5 febbraio a causa di un crollo a Portici. La riapertura, inizialmente prevista per il 14 dicembre 2014, non è ancora avvenuta, costringendo chi viaggia da e per Napoli a percorsi più lunghi e costosi, con conseguenti disagi e perdite di tempo dovute a cambi e coincidenze difficili da gestire. Per far sentire la propria voce, il 10 gennaio 2015 il “Gruppo Pendolari”, insieme ai sindaci di Nocera Inferiore e Portici e un rappresentante di Castel San Giorgio, ha organizzato un incontro presso il convento di Sant’Antonio, raccogliendo le istanze dei cittadini in un documento inviato alla Regione e a Trenitalia.
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…
Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…