Liceo Galizia di Nocera Inferiore: giornate a porte aperte per le iscrizioni

Liceo Galizia di Nocera Inferiore: giornate a porte aperte per le iscrizioni

Il liceo Alberto Galizia di Nocera Inferiore apre le sue porte alla comunità locale e alle aree circostanti con una serie di giornate dedicate all’orientamento scolastico. Questa istituzione, in meno di cinque anni, si è affermata come centro di eccellenza formativa grazie all’impegno instancabile della preside Maria Giuseppa Vigorito e alla collaborazione tra docenti e studenti. In vista delle iscrizioni per l’anno scolastico successivo, l’istituto, situato in Piazza Maestri del Lavoro d’Italia, organizza tre “Open Day”: il 17 gennaio (ore 17:00-20:00), il 24 gennaio (presso la succursale) e il 31 gennaio (sede centrale). Durante questi eventi, la preside Vigorito, i docenti e gli alunni illustreranno le caratteristiche dei diversi corsi di studio, presentando progetti e lavori realizzati dagli studenti. L’iniziativa sarà arricchita dalle performance musicali dei gruppi diretti dal Maestro Saverio Barbarulo e dal Maestro Luigi Scelza. Grazie alla guida della dottoressa Vigorito (in carica dal 2010), il liceo Galizia, un tempo istituto magistrale che annovera tra i suoi ex alunni lo scrittore Domenico Rea, si è trasformato in un istituto di eccellenza a livello provinciale, offrendo corsi di liceo scientifico (opzione scienze applicate), liceo delle scienze umane (anche con opzione economico-sociale), liceo artistico, liceo musicale e coreutico. Significativi investimenti, grazie ai Fondi Strutturali Europei (PON FERS), hanno consentito la realizzazione di un teatro attrezzato, laboratori moderni (informatica, fisica, chimica), aule specializzate e spazi comuni migliorati (bar e pensilina d’ingresso). Sono inoltre previsti interventi di ristrutturazione, tra cui l’installazione di un ascensore per garantire l’accessibilità, la sostituzione degli infissi, il rinnovamento della palestra e la creazione di un secondo laboratorio di danza, con l’acquisto di un nuovo pianoforte. Sono anche programmati tre stage formativi all’estero, alcuni in collaborazione con MSC Crociere, per gruppi di 15 studenti particolarmente meritevoli. Il successo del Galizia, però, si fonda soprattutto sulla forte sinergia tra corpo docente e studenti, come dimostrato dalla recente collaborazione per la ristrutturazione di corridoi e aule danneggiate da atti vandalici. “L’amore che gli insegnanti trasmettono in questa scuola ha un impatto straordinario”, ha sottolineato con orgoglio la preside Vigorito, evidenziando l’importanza del rapporto positivo tra docenti e alunni per una formazione efficace.