La mia preoccupazione per il Palasport di Nocera Inferiore è ben nota, come dimostrato dalla mia riflessione sull’inaugurazione, a cui purtroppo non ho potuto partecipare per motivi personali. La struttura, parte integrante della mia vita e della mia carriera professionale fino ad agosto scorso, ora è distante, ma le mie attenzioni restano. L’inaugurazione ha generato grandi aspettative, ma il tempo passa e la gestione del palazzetto rimane incerta. La scelta dell’affidatario non è semplice, vista la concorrenza e le ottime candidature. Comprensibilmente, l’amministrazione procede con cautela, considerando le passate esperienze con la struttura di Viale San Francesco. Tuttavia, il tempo è un fattore cruciale. Una fotografia scattata durante l’inaugurazione, infatti, mostra chiaramente la presenza di umidità, un’evidente traccia di muffa. Speriamo che, dopo una lunga e complessa battaglia giudiziaria, questo impianto sportivo non venga abbandonato al degrado e all’oblio prima ancora di poter essere utilizzato dalla comunità.
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…