Da progetto a realtà: la “Social Disco” di Nocera Inferiore diventa associazione no-profit

Maurizio Schettino, giovane nocerino, ha trasformato la sua iniziativa “Social Disco”, nata un anno e mezzo fa, in un’associazione no-profit di promozione sociale. L’obiettivo primario? Conciliare informazione responsabile e sano divertimento per affrontare problematiche giovanili cruciali. Bullismo, incidenti stradali, uso di sostanze stupefacenti: questi sono solo alcuni dei temi affrontati attraverso eventi che hanno registrato un’ampia partecipazione di pubblico, grazie anche alla collaborazione di personaggi popolari tra i giovani, come il dj Gigi Squillante e il cantante Keplero. Schettino, neo-presidente dell’associazione, spiega la sua motivazione: “La mia attenzione si concentra su questioni spesso sottovalutate dai miei coetanei, come bullismo, incidenti stradali, prevenzione dall’AIDS e isolamento sociale, argomenti che vengono discussi solo in seguito a tragici eventi, con conseguenze spesso irreparabili”. Il successo delle attività svolte ha spinto Schettino a formalizzare il progetto in un’associazione, per potenziare l’impatto delle iniziative: “Vogliamo creare un’organizzazione più strutturata per promuovere incontri volti a coniugare informazione seria e svago costruttivo – afferma – e speriamo di collaborare con altri enti per una prevenzione continua, non limitata a eventi occasionali”. Con sede a Nocera Inferiore, l’associazione opera su scala regionale, mirando a creare una comunità sempre più ampia. Tra le tappe principali della “Social Disco”, ricordiamo l’evento inaugurale del 3 agosto 2013 in Piazza Diaz, il convegno del 21 dicembre dello stesso anno, l’iniziativa di sensibilizzazione del 3 agosto 2014 e la commemorazione delle vittime della strada del 15 novembre 2014. Tutti i partecipanti alle precedenti attività saranno informati sui futuri eventi e progetti dell’associazione.