A Nocera Inferiore, l’iniziativa ecologica “Cambiamonocera” per il recupero dell’olio di frittura usato sta ottenendo un crescente successo. Due nuove stazioni di raccolta sono state inaugurate nel 2015, incrementando le possibilità per i cittadini di smaltire correttamente questo rifiuto, evitando che finisca nelle fognature e inquinando le acque. Un punto di raccolta è stato allestito nel parco pubblico “Canzolino” di Villanova, mentre un altro è stato installato presso il condominio “Parco delle Camelie” in via Silvestri. Il programma, attivo da mesi, sta riscuotendo un’adesione sempre maggiore, con un considerevole aumento della quantità di olio raccolto, come dimostrato dall’ottimo risultato ottenuto la scorsa domenica. L’iniziativa informativa di “Cambiamonocera” presso il supermercato Conad di via Atzori ha inoltre suscitato grande interesse tra i cittadini. L’organizzazione invita i partecipanti a diffondere la notizia tra conoscenti e amici, per ampliare la partecipazione e promuovere la salvaguardia ambientale. Il prossimo evento “Porto in piazza l’olio esausto” è previsto per domenica 1 febbraio.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…