A Nocera Inferiore, l’iniziativa ecologica “Cambiamonocera” per il recupero dell’olio di frittura usato sta ottenendo un crescente successo. Due nuove stazioni di raccolta sono state inaugurate nel 2015, incrementando le possibilità per i cittadini di smaltire correttamente questo rifiuto, evitando che finisca nelle fognature e inquinando le acque. Un punto di raccolta è stato allestito nel parco pubblico “Canzolino” di Villanova, mentre un altro è stato installato presso il condominio “Parco delle Camelie” in via Silvestri. Il programma, attivo da mesi, sta riscuotendo un’adesione sempre maggiore, con un considerevole aumento della quantità di olio raccolto, come dimostrato dall’ottimo risultato ottenuto la scorsa domenica. L’iniziativa informativa di “Cambiamonocera” presso il supermercato Conad di via Atzori ha inoltre suscitato grande interesse tra i cittadini. L’organizzazione invita i partecipanti a diffondere la notizia tra conoscenti e amici, per ampliare la partecipazione e promuovere la salvaguardia ambientale. Il prossimo evento “Porto in piazza l’olio esausto” è previsto per domenica 1 febbraio.
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…