Durante l’evento “Campania Alto Pregio”, svoltosi a Sarno dal 3 al 5 gennaio, è stato presentato il libro “Le ricette dell’Agro Nocerino-Sarnese” di Nunzia Gargano, giornalista di Pagani. L’opera, edita da Ippogrifo e con prefazione di Luciano Pignataro, raccoglie un prezioso repertorio della tradizione culinaria locale. Nell’area stampa della manifestazione, Marco Contursi, referente della condotta Slow Food dell’Agro, ha intervistato l’autrice, focalizzando l’attenzione sulla valorizzazione del territorio. La discussione ha esplorato il potenziale del territorio e il ruolo delle istituzioni nella promozione turistica. L’entusiasmo e la competenza dimostrati da Gargano e Contursi hanno coinvolto il pubblico, evidenziando la profonda passione che lega questi due giornalisti e amici, sempre pronti a supportare produttori e ristoratori. Sebbene l’Agro Nocerino-Sarnese, un tempo celebrato come la “Campania Felix”, abbia subito trasformazioni, la ricchezza enogastronomica rimane intatta. L’abbondanza di prodotti tipici, la maestria di chef e ristoratori e la determinazione dei produttori locali rappresentano un patrimonio prezioso, capace di conquistare l’attenzione del panorama gastronomico nazionale e internazionale.
Arriva una batosta assurda per i pedoni che non potranno più passare sulle strisce pedonali:…
Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…
Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…