Durante l’evento “Campania Alto Pregio”, svoltosi a Sarno dal 3 al 5 gennaio, è stato presentato il libro “Le ricette dell’Agro Nocerino-Sarnese” di Nunzia Gargano, giornalista di Pagani. L’opera, edita da Ippogrifo e con prefazione di Luciano Pignataro, raccoglie un prezioso repertorio della tradizione culinaria locale. Nell’area stampa della manifestazione, Marco Contursi, referente della condotta Slow Food dell’Agro, ha intervistato l’autrice, focalizzando l’attenzione sulla valorizzazione del territorio. La discussione ha esplorato il potenziale del territorio e il ruolo delle istituzioni nella promozione turistica. L’entusiasmo e la competenza dimostrati da Gargano e Contursi hanno coinvolto il pubblico, evidenziando la profonda passione che lega questi due giornalisti e amici, sempre pronti a supportare produttori e ristoratori. Sebbene l’Agro Nocerino-Sarnese, un tempo celebrato come la “Campania Felix”, abbia subito trasformazioni, la ricchezza enogastronomica rimane intatta. L’abbondanza di prodotti tipici, la maestria di chef e ristoratori e la determinazione dei produttori locali rappresentano un patrimonio prezioso, capace di conquistare l’attenzione del panorama gastronomico nazionale e internazionale.
Cosa vuol dire che per entrare al LIDL bisognerà pagare una tassa di 2 euro?…
Nemmeno nella città più sicura del mondo in fatto alimentare adesso si può stare tranquilli.…
Ci siamo, orami questo cambio è imminente e ognuno di noi potrà fare altro che…
È appena arrivato il comunicato ufficiale che annuncia la decisione presa: la Nazionale spostata sin…
Il Ministero ha attuato una serie di ricerche per capire il problema della scuola. Ecco…
Come mai una delle piante considerate più popolari in molti pensano che sia brutta e…