L’installazione di semafori pedonali a via Pucci, Nocera Inferiore, non ha eradicato la pericolosa abitudine di alcuni automobilisti di accelerare eccessivamente, soprattutto di notte. Sorpassi azzardati e velocità elevate trasformano la strada in un circuito di corse clandestine, con incidenti evitati per un soffio. Il problema è particolarmente accentuato nelle ore notturne, quando il rombo dei motori disturba il riposo dei residenti. Tuttavia, comportamenti scorretti si verificano anche durante il giorno, nonostante l’aumento del traffico e della presenza di pedoni. Via Pucci, pur dotata di semafori, resta un punto critico, dove la frenesia di evitare le code genera sorpassi spericolati. La situazione è aggravata dall’incrocio con la stretta via Bosco Lucarelli, da cui i veicoli immettono direttamente sul rettilineo di via Pucci, creando un pericoloso punto di convergenza. Numerose testimonianze confermano la pericolosità di questo tratto: chi abita nelle traverse laterali ha più volte rischiato un impatto con auto in sorpasso, sfruttando il senso unico. Per migliorare la sicurezza stradale, i cittadini richiedono l’installazione di barriere divisorie lungo il rettilineo, così da impedire manovre azzardate dettate da imprudenza o scarsa considerazione delle norme del codice stradale, tutelando l’incolumità di tutti coloro che transitano nella zona.
Arriva la Tassa sulle sigarette all'interno della Dichiarazione dei Redditi. Fumatori e non fumatori dovranno…
Disastro Intesa Sanpaolo. Il più grande gruppo bancario italiano ha appena mandato all'aria i risparmi…
Il mondo dell'economia sta prendendo una piega imprevista. Scopri cosa succede e che ne è…
Addio al colosso dolciario italiano. È finita un'era ed è finita, anche, per tutti i…
Napoli è una città d'oro ma conserva lati oscuri indicibili. Il primato era la pizza,…
Arriva una batosta assurda per i pedoni che non potranno più passare sulle strisce pedonali:…