Categories: Attualità

L’enigma dei titoli di Stato a rendimento quasi nullo

In un contesto economico caratterizzato da stagnazione e tassi d’interesse prossimi allo zero, il tradizionale concetto di investimento sicuro è radicalmente mutato, aprendo scenari inediti nel panorama finanziario e sociale. L’emissione di titoli di Stato con rendimenti irrisori potrebbe risultare conveniente solo in presenza di deflazione attuale e prevista. In questo caso, il valore reale dell’investimento, pur mantenendosi invariato nominalmente, aumenterebbe al momento del rimborso, un effetto particolarmente evidente per titoli con scadenze a medio-lungo termine. Tuttavia, ciò impone una rivalutazione completa delle strategie di gestione del risparmio e delle aspettative di rendimento. Perché, dunque, un risparmiatore dovrebbe optare per titoli a rendimento negativo in un Paese gravato da un debito pubblico colossale (2.160 miliardi di euro), sproporzionato rispetto al PIL, e con un rating internazionale (BB-) che introduce un rischio di insolvenza? Sebbene la diminuzione dei tassi riduca l’onere degli interessi sul debito pubblico (attualmente circa 90 miliardi di euro annualmente), la deflazione, con il conseguente calo dei consumi e degli investimenti, potrebbe avere un impatto negativo sul fatturato nazionale, le cui ripercussioni restano ancora incerte. L’esempio del Giappone, alle prese con una deflazione ventennale, è un monito significativo. Come intende lo Stato italiano finanziare il proprio fabbisogno, in presenza di una probabile minore domanda di BOT e BTP e di un prevedibile calo delle entrate fiscali? I prossimi mesi forniranno risposte cruciali, destinate a influenzare le aspettative di tutti i cittadini.

Redazione

Recent Posts

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

8 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

11 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

14 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

15 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

17 ore ago

Tennis da tavolo, umori contrapposti: TT Nocera vince, Avellino cade per la prima volta in stagione

Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…

18 ore ago