Dopo un ritardo di circa due mesi e qualche intoppo, piazza del Corso a Nocera Inferiore è finalmente pronta per la sua riapertura ufficiale. Sabato alle 18, il sindaco Manlio Tortquato taglierà il nastro, inaugurando la conclusione dei lavori di ristrutturazione. La piazza, a lungo oggetto di critiche per la presenza di un’area degradata, nota come “fosso discarica”, ha subito una trasformazione radicale. Gli scavi effettuati in seguito al terremoto del 1980, durante la demolizione degli edifici del corso Vittorio Emanuele, avevano portato alla luce i resti di un’antica struttura funeraria. Questo ritrovamento ha condizionato il progetto, ma ha anche arricchito l’area. La ristrutturazione ha eliminato anche la struttura nota come “Il muro del pianto”, ridefinendo i confini della piazza e migliorando l’accessibilità pedonale. Ora corso Vittorio Emanuele e via Papa Giovanni XXIII sono integrati in un unico spazio fluido. Il sito archeologico è stato valorizzato con un nuovo impianto di illuminazione sotto la copertura. Una nuova struttura in ghisa e vetro, con tetto in rame, copre la scala d’accesso all’area archeologica, suscitando tuttavia alcune perplessità estetiche. Parti della piazza sono state trasformate in aree verdi, dotate di panchine e alberi, mentre l’illuminazione pubblica è stata potenziata. L’amministrazione comunale definisce l’intervento un “restyling che ha ridato dignità a un luogo centrale della città, molto frequentato e ricco di attività commerciali”.
Vai alle Poste per ricevere una gratifica cospicua da parte dello stato. Attenzione, hai tempo…
Finalmente la 104 arriva per tutti. A confermarlo è proprio una legge rinnovata, non una…
A casa del pilota di Formula 1 è accaduto qualcosa di imprevedibile da parte di…
Nella pizzeria Madison di Nocera abbiamo assistito a un colpo stile "Diabolik" anche se il…
Fastidiosi tappi di plastica che non ti lasciano bere o versare il contenuto della bottiglia?…
Ora la situazione è peggiorata, l’adorata crema spalmabile non è più quella di una volta.…