Albero della speranza a Nocera Superiore: un simbolo di rinascita

Albero della speranza a Nocera Superiore: un simbolo di rinascita

Giovedì 18 dicembre, alle 19:00, Nocera Superiore si illuminerà con una cerimonia significativa: l’accensione dell’“Albero della speranza”, un abete addobbato a festa posizionato lungo l’argine del torrente Cavaiola, in un’area di Camerelle non coinvolta nel normale flusso idrico. L’evento, preceduto da una fiaccolata cittadina che partirà dall’incrocio tra via Petrone e via Nazionale (nei pressi dello stabilimento Attianese), intende celebrare la rigenerazione ambientale di un’area precedentemente compromessa dall’inquinamento. L’iniziativa, promossa dall’assessorato ai servizi alla persona e alla salute pubblica, guidato dalla dottoressa Maria Stefania Riso, rappresenta un potente messaggio di speranza e rinascita. Il sindaco Giovanni Maria Cuofano sottolinea come questo gesto simbolico, frutto di un’intensa opera di pulizia e bonifica del torrente Cavaiola (condotta in collaborazione con le Guardie Ambientali d’Italia), rappresenti il ritorno alla vita in un luogo un tempo segnato dal degrado. L’Albero della speranza, curato con attenzione dalla comunità e dalle Guardie Ambientali d’Italia, sarà un simbolo tangibile del rinnovamento e dell’impegno collettivo per un futuro più sano e sostenibile, sostituendo le sterpaglie con un segno concreto di speranza e partecipazione attiva. La cittadinanza è invitata a partecipare attivamente alla fiaccolata e alla successiva cerimonia di illuminazione, un momento di riflessione e condivisione per lo sviluppo di una coscienza civica più responsabile.