Categories: Scuola

Riconoscimento del Merito Accademico: Celebrazione alla Scuola Solimena-De Lorenzo

Il 20 dicembre, durante la festività natalizia organizzata dalla Scuola secondaria di primo grado Solimena-De Lorenzo, si è svolta una significativa cerimonia di premiazione degli studenti meritevoli dell’anno scolastico 2013-2014. Tra i premiati, si sono distinti gli alunni che hanno conseguito le prime tre posizioni nelle categorie C1 e C2 durante i “Giochi d’Autunno” dell’anno precedente. Questa iniziativa sottolinea l’impegno della scuola nel valorizzare l’eccellenza, riconoscendo e premiando il talento e la dedizione degli studenti, senza trascurare il supporto per chi necessita di recupero o consolidamento. Come ha sottolineato il professor Mario Castoldi, docente di Didattica e Pedagogia Speciale presso l’Università di Torino, il riconoscimento del merito si inserisce in un più ampio contesto di valorizzazione del talento individuale, coinvolgendo tutti gli attori della comunità scolastica. Promuovere l’eccellenza significa, in definitiva, affermare il valore intrinseco di ogni persona, tutelandone i diritti e ricordandone i doveri. Il Dirigente Scolastico, Giuseppe Pannullo, ha evidenziato il ruolo cruciale nel creare le condizioni affinché il merito venga riconosciuto, al di là di una mera valutazione individuale. Questa prospettiva restituisce alla valutazione il suo significato più profondo, come strumento per potenziare l’apprendimento e amplificare la funzione formativa, spostando l’attenzione da un semplice “sorvegliare e punire” a un più costruttivo “apprezzare e premiare”. Durante il Concerto di Natale, a cui hanno partecipato studenti, genitori e docenti, sono stati premiati 51 studenti meritevoli e 6 vincitori dei Giochi Matematici d’Autunno. Ogni studente ha ricevuto un assegno simbolico (l’originale è stato spedito a casa) di importo variabile: 50 euro per il merito scolastico (voto finale da 9 a 10), 50 euro per il terzo posto ai Giochi d’Autunno, 60 euro per il secondo e 70 euro per il primo. Il Dirigente ha sottolineato che il valore del gesto risiede nell’intenzione più che nell’entità economica. L’evento si è svolto presso l’Aula Magna dell’ISIS “R. Pucci”, con esibizioni musicali degli studenti della sede De Lorenzo (ore 8.45, dirette dai professori Franco Mannara e Alfredo Lamberti) e della sede Solimena (ore 11.00-12.45, dirette dalla professoressa Francesca Cacciatore e dal professor Alfredo Lamberti). Le premiazioni si sono integrate nel programma, con quella degli studenti delle terze classi (futuri studenti delle superiori) prevista per le ore 12.15. Segue l’elenco degli studenti premiati.

[Elenco studenti premiati – omesso per brevità, ma presente nell’originale]

Redazione

Recent Posts

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

10 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

13 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

16 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

17 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

19 ore ago

Tennis da tavolo, umori contrapposti: TT Nocera vince, Avellino cade per la prima volta in stagione

Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…

20 ore ago