Culmine dello “Spettacolo dello Sport” dell’ACSI: Premi e Esibizioni al PalaTulimieri

Domenica 14 dicembre, il PalaTulimieri di Salerno ospiterà la conclusione dello “Spettacolo dello Sport”, evento organizzato dall’ACSI di Salerno sotto la guida del presidente Alfonso Venosi. La giornata, che celebra il dinamismo e la presenza capillare dell’Associazione Cultura e Sport Italiana sul territorio, inizierà alle ore 9:00 con un’esibizione interdisciplinare di arti marziali, il Trofeo Usque ad Inferos Under 14, coordinato dal maestro Alfonso Grassi. A partire dalle ore 9:00 e fino alle 14:00, le scuole di arti marziali Arti Marziali Salerno, Athletic Center, Fitness Club, Kanbai, Musashi Dojo, Planet Fitness Karate Do, Star Body – Team Panza e Torquato Tasso si esibiranno in performance a libera scelta. Questo evento seguirà la rassegna di danza del 7 dicembre, coordinata da Raffaele De Nicola con la collaborazione di Manuela Iacuzio, che ha visto la partecipazione di insegnanti come Luigi Fortunato (Modern), Maria Consiglia Rocco (Hip Hop), Elena Baldi (Video Dance), Federica Vitali (Dance Hall), Raffaele De Nicola (House Dance) e Maurizio Russo (Caraibico). Alle 16:00, la responsabile Costanza Sabetta presenterà la rassegna di ginnastica ritmica con le scuole Crilena, Engy, Evergym, Fitness Club, Floros, Effepi Fitness Club, Golden Ritmica, Granata, Il Grifone, Juvenilia, Ritmica Arke e Ritmica Irno. Il presidente Venosi assegnerà premi alle associazioni “Il Grifone” (Giffoni Sei Casali), “Crilena” e “Ritmica Irno” (Salerno) vincitrici del 2° concorso fotografico “Saggi”. Alla cerimonia saranno presenti Alfonso Sandolo (direttore impianti sportivi del Comune di Salerno), Nino Savastano (assessore alle Politiche sociali) e il sindaco Vincenzo De Luca, che consegnerà gli Oscar ACSI 2014. I premiati sono: Elena Caracciolo (Crilena, partecipazione); Raffaele De Nicola (coordinatore danza, promozione sportiva); Alfonso Grassi (coordinatore arti marziali, professionalità); Luigi Di Mauro (Esse Info, promozione culturale); Miranda Gallo (Athletic Center, settore tecnico); Giuseppe Carotenuto (responsabile calcio, miglior dirigente di settore); Fabiola Barbuto (Juvenilia, allenata da Elvira Viscito, esibizione); Costanza Sabetta (campionato nazionale di ritmica, migliore manifestazione); e Lucia Notari (Fitness Club, miglior dirigente associazione sportiva).