L’amministrazione del sindaco Cuofano a Nocera Superiore è bersaglio di dure critiche da parte di esponenti dell’opposizione. Bartolomeo Pagano, ex candidato sindaco del Partito Democratico, e Mimmo Oliva, portavoce del movimento civico Polis SA ed ex assessore, contestano l’operato dell’amministrazione in merito a diversi progetti. Pagano, in un comunicato stampa, evidenzia la discrepanza tra le promesse elettorali e i risultati concreti. Tra i punti critici, l’inadeguatezza delle luminarie natalizie, la scarsa programmazione degli eventi culturali “Nuceria Creativa”, la mancata realizzazione del mercato natalizio e l’insufficiente efficienza del trasporto scolastico. Inoltre, Pagano sottolinea l’incertezza sulla nuova scuola di Portaromana, denunciando l’incongruenza tra gli obiettivi dichiarati e la delibera di Giunta n. 356 del 25 novembre, che, a suo dire, li avrebbe già approvati. Con sarcasmo, Pagano definisce la situazione come lontana dall’auspicata “altra città”. Oliva, invece, focalizza la sua critica sulla carente illuminazione pubblica nella zona di Pecorari, descrivendo una situazione di pericolo e disagio per i residenti, costretti a limitare gli spostamenti serali. L’ex assessore denuncia l’assenza di interventi risolutivi anche per la questione della scuola di Portaromana, sottolineando la precarietà e l’incertezza vissuta dalle famiglie coinvolte. Entrambi gli esponenti politici esprimono forte delusione per l’operato dell’amministrazione, giudicandolo inadeguato alle aspettative della cittadinanza.
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…