L’amministrazione del sindaco Cuofano a Nocera Superiore è bersaglio di dure critiche da parte di esponenti dell’opposizione. Bartolomeo Pagano, ex candidato sindaco del Partito Democratico, e Mimmo Oliva, portavoce del movimento civico Polis SA ed ex assessore, contestano l’operato dell’amministrazione in merito a diversi progetti. Pagano, in un comunicato stampa, evidenzia la discrepanza tra le promesse elettorali e i risultati concreti. Tra i punti critici, l’inadeguatezza delle luminarie natalizie, la scarsa programmazione degli eventi culturali “Nuceria Creativa”, la mancata realizzazione del mercato natalizio e l’insufficiente efficienza del trasporto scolastico. Inoltre, Pagano sottolinea l’incertezza sulla nuova scuola di Portaromana, denunciando l’incongruenza tra gli obiettivi dichiarati e la delibera di Giunta n. 356 del 25 novembre, che, a suo dire, li avrebbe già approvati. Con sarcasmo, Pagano definisce la situazione come lontana dall’auspicata “altra città”. Oliva, invece, focalizza la sua critica sulla carente illuminazione pubblica nella zona di Pecorari, descrivendo una situazione di pericolo e disagio per i residenti, costretti a limitare gli spostamenti serali. L’ex assessore denuncia l’assenza di interventi risolutivi anche per la questione della scuola di Portaromana, sottolineando la precarietà e l’incertezza vissuta dalle famiglie coinvolte. Entrambi gli esponenti politici esprimono forte delusione per l’operato dell’amministrazione, giudicandolo inadeguato alle aspettative della cittadinanza.
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…