Monitoraggio inquinamento a Nocera Inferiore: il M5S sollecita Regione e ARPAC

Il Movimento 5 Stelle di Nocera Inferiore ha inviato una richiesta formale all’ARPA Campania e al responsabile della direzione generale ambiente ed ecosistema della Regione Campania, Michele Palmieri, per ottenere chiarimenti sullo stato di funzionamento delle centraline di monitoraggio ambientale cittadine. La nota, diffusa tramite comunicato stampa, sottolinea la mancanza di dati pubblici sulla qualità dell’aria a Nocera Inferiore. Installate nel 2008 presso la scuola Solimena e nel parcheggio antistante il cimitero, le centraline rappresentano, secondo il M5S, uno strumento indispensabile per una valutazione scientifica della situazione ambientale. L’analisi, tuttavia, non dovrebbe limitarsi alle due sole postazioni esistenti, ma estendersi ad altre aree urbane, con particolare attenzione alle zone residenziali vicine a insediamenti industriali come Piedimonte. In quest’ultima area, inoltre, i grillini ritengono opportuna una rivalutazione della collocazione della centralina, attualmente ritenuta inidonea a causa della sua posizione rispetto alle correnti d’aria. La missiva chiede dunque informazioni sullo stato di operatività delle centraline dopo sei anni dalla loro installazione, l’eventuale presenza di altri sistemi di rilevamento e, in tal caso, la divulgazione dei dati raccolti.