Competizioni matematiche e problem solving alla Solimena-De Lorenzo

Competizioni matematiche e problem solving alla Solimena-De Lorenzo

La Scuola Secondaria di I grado “Solimena-De Lorenzo” di Nocera Inferiore, sotto la guida del preside Giuseppe Pannullo, ospita quest’anno due importanti eventi: i Giochi Matematici e le Olimpiadi di Problem Solving. I Giochi Matematici, volti a promuovere l’apprendimento matematico attraverso il gioco e a stimolare l’intuizione, hanno visto la prima fase (“Giochi d’Autunno”) concludersi il 18 novembre. La graduatoria sarà pubblicata a gennaio. Le Olimpiadi di Problem Solving, invece, già in corso, puntano a sviluppare capacità di ragionamento, formulazione di ipotesi e presa di decisioni. Organizzate in squadre di tre studenti, le gare prevedono cinque prove per la competizione a squadre e tre per quella individuale. Entro il 31 marzo 2015, la scuola selezionerà una squadra e al massimo tre studenti individuali per la fase regionale (16 aprile per le squadre, 13 aprile per gli individuali). Solo i migliori della fase regionale accederanno alla finale nazionale di Roma, a maggio 2015. L’entusiasmo degli studenti è stato notevole, così come l’impegno dei docenti nel promuovere questa sfida. Come sottolineato dal MIUR (cfr. http://www.olimpiadiproblemsolving.com/site/presentazione.php), queste attività sviluppano competenze trasversali cruciali per l’inserimento sociale dei giovani, privilegiando la gestione delle informazioni rispetto all’applicazione meccanica di procedure. Per ulteriori dettagli sulle Olimpiadi del Problem Solving, inclusi esercizi di allenamento, visitare http://www.olimpiadiproblemsolving.com/index.php. Per aggiornamenti sulle gare della Solimena-De Lorenzo, squadre partecipanti e risultati regionali, consultare la sezione dedicata sul sito della scuola: http://www.smssolimena.gov.it/alunni/competizioni.htm