L’Istituto professionale di stato per i servizi enogastronomici e dell’ospitalità alberghiera “D. Rea” di Nocera Inferiore, guidato dalla preside Anna Grimaldi, si distingue per l’integrazione di progetti formativi all’avanguardia. Due iniziative recenti arricchiscono l’offerta didattica: “L’arte del benessere: la dieta mediterranea. Conosci te stesso”, promosso dall’Associazione Marco Levi Bianchini in collaborazione con l’Università Popolare “Nuova Scuola Medica Salernitana”, e “Conoscere la Borsa”, sostenuto dalla Fondazione Carisal. Il primo progetto, avviato lunedì 17 novembre, affronta temi cruciali di alimentazione e salute, puntando sulla prevenzione tramite l’educazione a stili di vita sani. La preside Grimaldi esprime gratitudine al dottor Carlo Montinari per il supporto e la sensibilità dimostrata nel coinvolgere gli studenti. Il secondo progetto, a cui ha contribuito attivamente il presidente della Fondazione Carisal, dottor Cantarella, offre agli alunni un’esperienza pratica di simulazione del mercato azionario europeo. Suddivisi in gruppi, i ragazzi gestiscono un capitale virtuale, sviluppando competenze economiche di base e una consapevolezza responsabile in materia di finanza. L’approccio pratico di entrambi i progetti si rivela prezioso per la crescita professionale e personale degli studenti, integrando teoria e pratica in un contesto formativo stimolante.
Il Codice della Strada è cambiato di nuovo ed ora sono dolori anche per chi…
La pasta famosa di Roma ormai sarà un lontano ricordo. Hai poco tempo per assaggiarla…
La Fiat Panda è definitivamente morta nonostante gli italiani si sono lasciati scarrozzare in lungo…
Arrivato il secondo giorno di riposo settimanale per tutti i parrucchieri. Ora per farti i…
Ecco in arrivo la funzione di WhatsApp sul "controllo qualità" in merito ai dispositivi Apple.…
Come mai si parla di Reddito Anagrafico di 670 euro che si somma alla pensione…