Categories: Attualità

Violenza sulle donne a Nocera Inferiore: un convegno per contrastare la tragedia annunciata dello stalking

Numerosi partecipanti, tra relatori e pubblico, hanno affollato ieri pomeriggio la sala consiliare di Nocera Inferiore per un importante convegno dedicato allo stalking e al femminicidio. L’iniziativa, organizzata dallo “Sportello donna” con il patrocinio del Comune, in concomitanza con la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre), ha visto la partecipazione attiva dei cittadini. Il sindaco Manlio Torquato ha aperto i lavori definendo lo stalking “uno specchio negativo delle relazioni uomo-donna, un fenomeno che spesso culmina in atti omicidiari”. L’evento ha offerto ai presenti una chiara comprensione di cosa costituisca lo stalking e delle risorse disponibili per le vittime. La dottoressa Manzo, responsabile delle politiche sociali, ha sottolineato come spesso le donne rifiutino di riconoscere di essere vittime di violenza, evidenziando la necessità di un maggiore supporto istituzionale. Lo “Sportello donna”, ha affermato, dimostra grande sensibilità verso questa problematica cruciale. Il convegno, oltre a fornire una definizione di stalking – reato formalizzato nel 2009 con la legge sugli atti persecutori – ha guidato le donne a comprendere l’importanza della denuncia, incoraggiandole a farlo senza timore. L’avvocato Ottavia Locatelli ha evidenziato la scarsa consapevolezza dei propri diritti da parte delle vittime, incluso il diritto fondamentale alla vita, sottolineando la presenza di percorsi di protezione per chi decide di denunciare. Il vicesindaco Maria Laura Vigliar ha partecipato all’evento (foto Ciro Paolillo ®). Il magistrato Gustavo Danisi del Tribunale di Nocera Inferiore ha focalizzato l’attenzione sugli abusi che trascendono la violenza fisica e psicologica, mettendo in luce come la violenza economica, spesso esercitata all’interno del nucleo familiare, possa confinare la donna in una condizione di subordinazione. Il dibattito proseguirà oggi a Roccapiemonte, a partire dalle 18:30 presso il centro sociale, con un evento che integrerà musica, poesia e danza per sensibilizzare ulteriormente il pubblico sul tema del femminicidio e dello stalking, grazie alla partecipazione di associazioni come le Soroptimist, con la vicepresidente nazionale Mariolina Coppola, e di diversi artisti. La vicepresidente ha concluso affermando che una delle migliori strategie per contrastare la violenza sulle donne è quella di parlarne apertamente, coinvolgendo scuole, famiglie e comunità, affinché i primi segnali di pericolo non vengano più ignorati.

Redazione

Recent Posts

Ok, la legge è giusta | Finalmente approvato il SORPASSO A DESTRA in autostrada: ma solo in caso di estrema necessità

La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…

1 ora ago

Stanotte scatta il nuovo obbligo: “DEVI CONSERVARE QUESTI SCONTRINI” | Meglio di una reliquia o scatta la multa

Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…

5 ore ago

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

16 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

20 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

22 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

23 ore ago