La conferenza stampa di questa mattina a Nocera Inferiore ha fornito aggiornamenti significativi sul Piano di Insediamento Produttivo (PIP) di Casarzano, l’area retrostante il cimitero destinata a rilanciare l’industria locale. L’incontro, caratterizzato da un’atmosfera tesa a causa di precedenti divergenze e di una dichiarazione del sindaco Manlio Torquato che ha poi rifiutato ulteriori commenti, ha comunque portato a chiarezza su alcuni punti chiave. L’assessore Amato ha confermato l’assegnazione di 31.000 metri quadrati a sedici aziende, che sono state invitate ad avviare le attività senza indugio. Per i restanti 40.000 metri quadrati liberi, verrà pubblicato entro la settimana un nuovo bando pubblico per l’assegnazione dei lotti. Si prevede che l’intera procedura di assegnazione si concluderà entro due mesi, aprendo la strada alla successiva fase del progetto. È stato inoltre precisato che i lavori del PIP non ostacoleranno la realizzazione della vicina vasca di laminazione, nonostante la significativa trasformazione in corso dell’area. Nonostante le difficoltà e le incertezze legate a tale profonda ristrutturazione, l’amministrazione comunale persegue con determinazione la realizzazione di questo progetto strategico, auspicando che rappresenti una svolta per lo sviluppo economico del territorio. La trasformazione, pur presentando delle incognite, si profila come una necessaria opportunità di rinnovamento.
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…
Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…
Eurospin ha appena lanciato un'invenzione pazzesca che, con pochi spicci, farà dimenticare il classico ferro…
Con il trucco della "panca svedese", potete non comprare né legna né pellet, scaldando la…
Ecco quali sono gli animali vietati in automobile che non possono entrare neanche nell'abitacolo. Facciamo…